Cerca

RIVAROLO CANAVESE. Lo spirito olimpico entra alla scuola Gozzano

RIVAROLO CANAVESE. Lo spirito olimpico entra alla scuola Gozzano

Matteo Soragna

RIVAROLO CANAVESE. Nei giorni scorsi gli alunni delle classi terze delle scuole elementari dell’Istituto comprensivo G.  Gozzano di Rivarolo Canavese hanno vissuto un’esperienza di grande valore educativo.

Le maestre, con  ancora vivo negli occhi e nel cuore, l’entusiasmo suscitato dalle prodezze degli atleti italiani  olimpici e paralimpici a Tokyo, hanno pensato di coinvolgere i piccoli alunni in un’attività che  potesse far capire loro quanto siano importanti i valori promossi dallo sport: l’impegno per  raggiungere un obiettivo, il rispetto delle regole, lo spirito di squadra, la solidarietà e la sana  competizione.

Valori che le docenti cercano ogni giorno di trasmettere agli studenti. Così  le insegnanti, per accogliere al meglio gli alunni, hanno deciso di progettare un’attività  interdisciplinare, con richiami alla programmazione di educazione civica, creando continuità con  l’evento olimpico estivo.

Le classi di Rivarolo capoluogo, Argentera, Feletto e Bosconero hanno inizialmente lavorato sulla storia e sui simboli delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi, sui giochi e le  discipline sportive ammesse alle gare, riflettendo anche sulla diversità e sull’importanza  dell’inclusione sociale che può essere favorita attraverso lo sport; quindi gli alunni hanno prodotto  dei piccoli manufatti in classe, dalle fiaccole olimpiche alla bandiera a cinque cerchi.

L’entusiasmo, che si è spontaneamente ricreato durante queste attività, è giunto al culmine giovedì 23 settembre,  quando gli alunni hanno potuto incontrare in video-collegamento, l’atleta olimpico Matteo  Soragna, campione della squadra italiana di pallacanestro, premiata con l’argento alle Olimpiadi di  Atene del 2004 e attualmente telecronista sportivo. Grazie al preparatore fisico della Reale Mutua Basket Torino, il rivarolese, Matteo Battuello, che ha procurato l’incontro con l’atleta, gli alunni  hanno potuto intervistare a lungo il campione italiano.

Matteo Soragna ha raccontato la sua  esperienza, dagli esordi sportivi dell’adolescenza sino all’arrivo alle Olimpiadi di Atene,  rispondendo con molta semplicità alle numerose domande. Gli alunni hanno espresso infatti le  curiosità più disparate, da quale fosse la sua alimentazione a quanto durassero gli allenamenti, sino  a quali emozioni o sentimenti provasse nella vittoria o nella sconfitta durante le gare.

Il campione  ha raccontato in particolare l’esperienza vissuta alle Olimpiadi di Atene, accennando anche allo  spirito di comunità che anima il Villaggio olimpico, ma di cui poco si parla. Durante l’intervista i  bambini hanno anche voluto che lui stesso commentasse alcune delle sue foto più famose in cui è  ritratto con espressioni di entusiasmo per le vittorie.  

L’incontro si è concluso con l’ascolto dell’inno olimpico, gli applausi scroscianti e qualche lacrima  di commozione per alunni e maestre. Grazie all’opportunità che questo grande campione ha dato ai  nostri alunni e al suo esempio di umiltà e correttezza nello sport e nella vita! 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori