AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Ottobre 2021 - 22:31
Luisa Marchelli
Auspico la partecipazione di molti operatori, sia perché si terranno in presenza per cui sarà un’occasione di confronto che da molti mesi non era possibile, sia perché ritengo possano essere utili per integrare le loro competenze e ripartire in maniera positivaL’Assessore al Commercio, Costanza Casali: “Sono molto lieta di poter iniziare questi corsi proprio nel momento della ripartenza, dopo il difficile periodo che hanno dovuto affrontare i commercianti. Posto che il Distretto è trasversale e considera anche turismo e cultura come volano di potenziali ricadute sul commercio, ho voluto che fossero inclusi un corso e una passeggiata di approfondimento sul patrimonio artistico e culturale della città studiati appositamente per i commercianti. La prima necessità che ho manifestato quando abbiamo deciso di aderire al Bando Regionale era che il nascente Distretto realizzasse azioni concrete, che potessero realmente essere di supporto al commercio, e credo che questi corsi vadano in quella direzione. Auspico pertanto la partecipazione di molti operatori, sia perché si terranno in presenza per cui sarà un’occasione di confronto che da molti mesi non era possibile, sia perché ritengo possano essere utili per integrare le loro competenze e ripartire in maniera positiva". La Presidente Ascom di Ivrea Canavese, Luisa Bice Marchelli: "Il nostro tessuto commerciale necessita di una ventata di novità e di un sostegno per far emergere la nuova missione di Ivrea come destinazione turistica. Le attività commerciali richiedono oggi una informazione in tal senso e sono disponibili e interessate a conoscere le nostre peculiarità e i punti di forza da divulgare alle nuove esigenze sia del mercato locale sia da quelli provenienti da altre regioni italiane e paesi limitrofi, che stanno scoprendo Ivrea. La scelta delle tematiche per i primi corsi è fondamentale per offrire un panorama di opportunità. E in secondo tempo, seguiranno tematiche sempre più specializzate per favorire la conoscenza e l'accoglienza del territorio". Per informazioni e adesioni: tel. 335 5316903 mail: distrettodelcommercio@comune.ivrea.to.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.