Piccolo, ma con una grande fame di innovazione e digitalizzazione. Il Comune di San Martino Canavese è fra i vincitori di EOLO Missione Comune, il progetto che prevede la donazione di premi tech per un milione di euro all’anno per tre anni ai Comuni con meno d 5.000 abitanti. Essendo arrivato nella top ten del mese di agosto 2021, San Martino Canavese ha diritto a 8.000€ in premi tech, ma il monte premi potrà salire fino a 14.000 euro grazie al supporto dei cittadini: per i prossimi tre mesi infatti sarà possibile svolgere determinate “missioni social” presenti sul sito di EOLO Missione Comune per aumentare il punteggio finale. “In un momento delicato di ripartenza come quello che stiamo vivendo, poter accedere a connessione ultra veloce e strumenti digitali è fondamentale per i piccoli comuni, che giocano un ruolo strategico chiave nel tessuto economico del nostro Paese” commenta Luca Spada, Presidente e fondatore di EOLO “Come EOLO abbiamo fatto della lotta al Digital Divide la nostra missione di vita, cambiando anche il nostro status giuridico e diventando una Società Benefit. Il nostro modo di fare business infatti getta le sue radici nell’idea che un’azienda possa essere forte e resiliente solo se è forte e resiliente il contesto in cui opera. Per questo abbiamo messo ufficialmente nel nostro statuto l’obiettivo di avere un impatto positivo nei territori dove operiamo”. Con il progetto EOLO Missione Comune, EOLO, operatore leader in Italia nella fornitura di connettività tramite tecnologia FWA - fixed wireless access, conferma il proprio impegno verso i comuni in cui opera, con un forte focus sulle necessità della scuola. Le soluzioni tecnologiche ideate per la digitalizzazione del sistema scolastico variano da tablet e strumenti tech a percorsi di formazione individuali o di gruppo per avvicinare i più giovani ai temi della tecnologia, sostenibilità e problematiche ambientali. Oltre alla scuola, il catalogo dei premi di EOLO Missione Comune comprende anche: connettività omaggio per 2 anni, access point per connettere le aree del paese e soluzioni per la sicurezza o la municipalità. Tutti strumenti pensati per portare anche le realtà più piccole ad innovarsi.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.