Inutile cercarla, all’ospedale di Ivrea la pediatria non c’è. Mancano i medici. Mancano gli infermieri. E la verità è che all’Asl To4, da qualche tempo a questa parta, manca un po’ tutto. Un’emergenza antica diventata qualcosa di quasi impossibile da gestire a causa del Covid. A sollevare il problema è stata nei giorni scorsi Sara Capello, una mamma. Suo figlio si è sentito male mentre era al parco e lo ha portato al Pronto soccorso. Qui ha scoperto, allibita e frastornata, che il reparto di pediatria di Ivrea era chiuso “temporaneamente”. Morale? Il figlio è stato ricoverato a Ciriè. Da qui un appello su Facebook a cui è seguita una petizione su change.org per la “riapertura” che ha già superato le 5 mila firme. Si è subito interessato del problema il consigliere comunale Francesco Comotto. Appena lo ha saputo ha preso carta e penna e scritto una mozione da discutere al primo consiglio comunale utile per chiedere al sindaco (che non scordiamocelo è anche presidente della Conferenza dei sindaci dell’Asl To4) di prendere posizione, battere i pugni sul tavolo e farsi sentire quanto più può. Sulla vicenda, l’Asl To4, in uno striminzito comunicato si fa le sue ragioni. «L’emergenza sanitaria in atto - precisa - ha obbligato i presidi ospedalieri a riorganizzarsi, anche logisticamente, e la pediatria dell’ospedale di Ivrea sarà a breve ricollocata in un’area dedicata al terzo piano del blocco A del presidio ospedaliero, con la ripresa di tutte le attività collegate. Per quanto riguarda i percorsi pediatrici, si precisa che nessuna pediatria dell’azienda è stata chiusa, ma sono stati rimodulati i percorsi. La pediatria di Chivasso e la pediatria di Ciriè continuano a svolgere regolarmente la loro attività (prestazioni di Pronto Soccorso Pediatrico sull’intero arco delle 24 ore, gestione delle Osservazioni Breve Intensive, ricoveri). La pediatria di Ivrea continua a erogare le regolari prestazioni di Pronto Soccorso Pediatrico sull’intero arco delle 24 ore. Anche la gestione del Nido e l’assistenza neonatale da parte dei pediatri e del personale pediatrico è regolarmente garantita. Per quanto riguarda i pazienti pediatrici che necessitano di ricovero o di osservazione breve intensiva, dall’ospedale di Ivrea vengono trasferiti presso la pediatria di Ciriè secondo i percorsi aziendali stabiliti».
L’appello su Facebook di Sara Capello
Ciao a tutti, in questo momento vi scrivo da Ciriè. Perché da Ciriè? Perché ieri mio figlio è stato male mentre eravamo al parco e, dunque, per scrupolo l’ho portato al pronto soccorso per scoprire che... il reparto di pediatria di Ivrea è chiuso. SBAM! E così eccomi qui, a raccontarvi questa storia da Ciriè. Mi piacerebbe tanto che chi ha il potere di cambiare le cose e di riaprire il reparto facesse marcia indietro su questa scelta, perché all’ospedale di Ivrea non può esistere un reparto per fare nascere i bambini e poi non esserci un reparto per curarli. Mi piacerebbe perché l’esperienza di ieri l’ho trovata molto ingiusta. E lo sarebbe per qualsiasi bambino che si trovasse a vivere la stessa trafila che si è dovuto sorbire ieri mio figlio. Mi piacerebbe perché le tasse le pago, tutte quante. Mi piacerebbe perché a Ivrea e dintorni ci sono tantissimi bambini. Non è giusto che non abbiano un posto dove andare in caso di necessità. Mi piacerebbe perché chi rimane dentro all’ospedale si sente isolato e chi rimane fuori, invece, deve farsi i chilometri. Mi piacerebbe perché il personale di pediatria che ho incontrato a Ivrea ci mette anima nel proprio lavoro e non è giusto che venga sottovalutato e screditato così. Mi piacerebbe perché sogno sempre di vivere in un mondo migliore. Mi piacerebbe che ci fossero tanti genitori come me pronti a richiedere la riapertura della pediatria. Qui il link della petizione https://chng.it/L8J556TW
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.