Cerca

PAVONE. Successo per "Volanti Briglie Manubri"

PAVONE. Successo per "Volanti Briglie Manubri"

Il ritrovo davanti alla Tenuta Roletto di Cuceglio

Il 12 settembre ha avuto luogo a Pavone Canavese (TO)  la terza edizione di "Volanti Briglie Manubri" manifestazione dedicata ai veicoli storici.
Quest'anno l'evento si è svolto nel contesto della Festa Patronale,  dal 7 al 12 settembre con un ricco calendario di manifestazioni.
Domenica  dalle ore 10.00  in Piazza Falcone, oltre un centinaio di appasionati  provenienti dal Piemonte, dalla Valle d'Aosta, dalla Lombardia e anche dalla Savoia si sono ritrovati per esporre ed ammirare auto, moto e carrozze storiche. 
L’evento organizzato dall’Amministrazione comunale è stato possibile  grazie alla  collaborazione del Club Appassionati e Simpatizzanti Vecchie Auto di Torino A.S.V.A., il Gruppo Italiano Attacchi,  la Proloco di Pavone C.se, Capellaro Autoricambi, la Tenuta Roletto di Cuceglio con  la sponsorizzazione di Ford Peila S.p.A. 
La manifestazione si è svolta regolarmente, in una assolata giornata settembrina, i visitatori hanno potuto fare un tuffo nel passato grazie alle auto, motocicli d’epoca e le magnifiche carrozze di fine '800.
Il programma di  quest'anno è stato caratterizzato da novità, quali: il giro turistico che ha  portato i partecipanti con i loro veicoli storici da Piazza Falcone  alla Tenuta Roletto a Cuceglio per un brindisi alla scoperta dell'Erbaluce spumante.
Rientrati in Piazza Falcone, i partecipanti al raduno hanno preso parte al pranzo curato della Proloco di Pavone C.se con un menù caratterizzato da ricette di origine medievale, a cui va uno speciale ringraziamento per l'allestimento e la cura dei dettagli del pranzo. 
Durante il pranzo sono stati premiati dagli organizzatori, come ormai tradizione di "Volanti Briglie Manubri", il veicolo più anziano quest'anno  la FIAT 501 Torpedo splendida "centenaria" di proprietà del Sig. Roberto Ballada, ed il veicolo proveniente da più distante, la Renault Alpine A110 di Michel Deganis e Cristina Virone provenienti da Chambery.
Nel primo pomeriggio la conferenza "Carrozze e Carrozzerie" curata da Massimo Nicolotti del Gruppo Italiano Attacchi, che ha esposto ai presenti un interessante approfondimento sul tema del passaggio, nei primi del '900, dei carrozzeri da produttori di  carrozze trainate da cavalli a produttori di carrozzerie per le prime auto a vapore. 
L'abbinamento tra le vetture d'epoca e la realtà culturale di questo Comune - da sempre legato al mondo equestre -  è l'obbiettivo che l’Amministrazione di Pavone Canavese ha voluto raggiungere, fondendo in questo evento  la tradizione culturale e la  promozione delle attività economiche locali.
Il Comune di Pavone Canavese ringrazia tutti i partecipanti, i volontari e gli sponsor e dà appuntamento all'edizione 2022.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori