Cerca

FIORANO CANAVESE. Nel 2022, lo scolmatore del Riolasso

FIORANO CANAVESE. Più di 1 milione di euro per la realizzazione del canale scolmatore del Riolasso tra il 2022 e il 2024.

518 mila euro da utilizzare per il primo lotto e 618 mila per il secondo. I lavori saranno divisi in due lotti e dovrebbero partire nel prossimo anno, così si legge nel programma delle opere pubbliche approvato qualche giorno fa.

Si torna, dunque, a parlare della scolmatore di Riolasso, un progetto vecchio di 19 anni, i primi studi, infatti, risalgono al 2000. In questo caso, però, non si tratta solo di parole ma è tutto scritto nero su bianco all’interno del piano delle opere pubbliche.

Un intervento fondamentale per tutta la zona e che dovrebbe vedere la partecipazione di un’associazione consortile tra i comuni di Ivrea, Banchette, Cascinette di Ivrea, Fiorano, Montalto Dora e Samone.

Un’opera, finanziata interamente dalla Regione, da più di un milione di euro. Lavori necessari per limitare il rischio di nuove esondazione da parte dei torrenti presenti in zona.

Negli ultimi venti anni, infatti, il fenomeno si è verificato tre volte: nel settembre 1993 e novembre 1994 le acque in eccesso hanno riattivato il ramo ovest della Dora Baltea; nell’ottobre 2000, hanno riattivato anche i rami sud (piana compresa tra Salerano, Samone e Pavone) e sud-est (piana compresa tra Banchette e Ivrea). Il confronto con gli eventi storici, indica che quello dell’ottobre 2000 è il più grave dell’ultimo cinquantennio. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori