AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Luglio 2021 - 16:49
Gli organizzatori della manifestazione “Aspettando il Festival del Gelato 2022”
RIVARA. La macchina organizzativa di Rivara non si ferma, anzi propone un fitto calendario di eventi per tutta l’estate. Nelle giornate di venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 luglio, nel parco di Villa Ogliani, molti visitatori hanno potuto partecipare alla manifestazione “Aspettando il Festival del Gelato 2022”.
La serata di venerdì 9 Luglio “Rivara è … Alpina” è stata dedicata al gruppo Alpino locale che ha celebrato i 40 anni della Madonna del Monte Soglio con un’apericena all’Alpina e i racconti “Ròbe dj’ Alpin …” allietati dalla proiezione di foto e da verdi musiche alpine suonate dalla Banda Musicale ed accompagnate da canti. Sabato 11 Luglio gli appuntamenti sono iniziati già nel primo pomeriggio con i maestri del gelato artigianale Silvia Wdowiak, Davide Frainetti e Marco Nicolino che con le loro creazioni culinarie hanno promosso il “Festival del Gelato 2022”. Il Mercatino Artigianale curato da Carosello Eventi ed il laboratorio creativo Munari con lettura animata a due voci e sottofondo musicale “Pom Pom Ice Cream” organizzato da “La Casa di Bibinò”. Dalle ore 19:00 è stato aperto il Padiglione Gastronomico “Fuoco & Fiamme”. I commensali hanno potuto deliziarsi con piatti della gastronomia locale, tra i quali non sono mancati fantastici Hamburger e Hotdog all’italiana che sono stati cucinati al momento con ingredienti di alta qualità e in modo tradizionale e pittoresco. Dalle ore 22:00 Disco Vintage Dj e attrazioni musicali con dischi in vinile.
Giornata ricca di appuntamenti quella di domenica 11 Luglio che oltre alla presenza dei maestri del gelato artigianale e del mercatino, dalle ore 15:00 ha visto l’esibizione del gruppo “ASD Arcieri Monte Soglio” (con possibilità di prova per bambini e adulti), dalle ore 16:00 l’esibizione dei cani da soccorso, ricerca e salvataggio del gruppo cinofili dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato. Alle ore 17:00 in Piazza Statuto è andato in scena lo spettacolo delle pattinatrici su roller di Sportincontro – Inline. Dopo l’apertura del padiglione gastronomico “Fuoco & Fiamme”, la serata è stata allietata dal Concerto d’Estate della Banda Musicale Rivarese con musiche a tema anni ’70 – ’80. Durante la serata sono state proiettate le immagini della finale dei Campionati Europei di Calcio “Uefa 2020” con la vittoria della Nazionale Italiana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.