Cerca

RIVARA. Il Lions Club Alto Canavese dona un Fiorino all'Asl (LE FOTO)

RIVARA. Il Lions Club Alto Canavese dona un Fiorino all'Asl (LE FOTO)

La consegna del Fiorino all'Asl To 4

Il Lions Club Alto Canavese, grazie alla ferma volontà del presidente in carica Raffaele Varone, è riuscito a completare un progetto pluriennale di raccolta fondi iniziato con i predecessori Giovanni Tocci ed Elio Torriero, concretizzato con il dono all’ASL TO4 di un furgoncino da destinare al servizio di radiologia domiciliare, per evitare ai pazienti fragili di doversi recare in ospedale. Il Fiorino sarà utilizzato da due tecnici di radiologia per raggiungere in particolare le oltre 90 strutture RSA presenti sul territorio Canavesano facenti capo alle sedi ospedaliere di Ivrea, Chivasso e Ciriè.

La cerimonia di consegna da parte del Lions Club Alto Canavese si è svolta nel piccolo comune di Rivara, in presenza delle autorità civili di alcuni comuni dell’Alto Canavese, principale area di operatività del servizio: Roberto Andriollo e Vincenzo Martino, rispettivamente sindaco e vicesindaco di Rivara; Michele Nastro, assessore alle politiche sociali di Rivarolo; Alessandro Musso, capogruppo di maggioranza a Castellamonte; Vanni Crisapulli, Consigliere allo sport a Cuorgnè, delegato dall’assessore Lino Giacoma Rosa.

Proprio il “padrone di casa” Roberto Andriollo, che è chiamato a portare il saluto della cittadina ospitante, sottolinea con orgoglio come sia stato scelto un piccolo comune per consegnare il dono, non un grande ospedale in una città più grande. Ciò è significativo in quanto il servizio servirà a valorizzare proprio i piccoli centri che ne apprezzeranno ancor più l’indubbia utilità.

Quale Presidente del Lions Club Alto Canavese, Raffaele Varone prende la parola per presentare il service e raccontarne la storia. L’Alto Canavese è territorio popolato da persone generose, sensibili alle necessità del prossimo e la “mission” principale dei Lions è quella di ascoltare le esigenze dei malati e dei bisognosi. Fra questi vi sono i tanti anziani che risiedono nelle RSA e coloro che, a causa di gravi malattie o gravi handicap, sono impossibilitati ad allontanarsi dal proprio domicilio per sostenere esami e cure. In questa “volontà di esserci” è nato un felice connubio fra il Lions Alto Canavese e l’ASL TO4. Già lo scorso anno il club, per fronteggiare l’emergenza Covid, ha donato all’ente ben novemila euro. Oggi, con grande orgoglio, Varone annuncia la realizzazione di un progetto davvero lusinghiero: parte dei fondi raccolti a far data dall’anno lionistico 2018-2019 sono stati utilizzati per l’acquisto di un veicolo destinato alla radiologia domiciliare, a supporto dell’unico esistente in dotazione, insufficiente per soddisfare la forte domanda del territorio, cresciuta moltissimo con l’emergenza COVID.

Il Presidente ringrazia la dottoressa Francesca Bisanti, che incarnando la figura del medico che ogni giorno fa della sua professione una missione, ha condotto un proficuo confronto che ha portato ad individuare quale contributo potesse, da parte del Lions Club Alto Canavese, “fare la differenza”. Il risultato è quello che il Lions sta per consegnare in dono: un veicolo di supporto alla radiologia domiciliare, che sicuramente allevierà il lavoro degli operatori sanitari.

Varone conclude dedicando il “service” alle persone “diversamente in salute”, nel segno di quello spirito di fraternità, collaborazione e solidarietà che da sempre contraddistingue il Lions Club.

La parola passa quindi al past president del LC Alto Canavese Giovanni Tocci, che in assenza del past immediato Elio Torriero, racconta come la conclusione del service si debba agli accantonamenti realizzati in più anni. Fu sua nel 2018 la proposta di unire le forze di più esercizi per realizzare un service di rilevanza. Ora il progetto si è finalmente concretizzato in un’iniziativa di grande utilità per la popolazione del territorio.

Destinataria della donazione è l’A.S.L.TO4, rappresentata dalla dottoressa Francesca Bisanti, Primario di Radiologia presso l’Ospedale di Chivasso e coordinatrice del servizio di radiologia per tutto il territorio di competenza. Le fanno corona la dirigente amministrativa dott.ssa Marina Sbrogiò ed i medici: Sebastiano Patania, Primario del servizio a Ciriè, Pierangelo Masoero, Direttore del servizio di Ingegneria Clinica, Amerigo Garigali, responsabile del servizio presso l’ospedale di Ivrea, cui sarà destinato l’automezzo.

La dott.ssa Bisanti interviene salutando con entusiasmo l’iniziativa del Lions Club Alto Canavese, concretizzata in un dono che consente di realizzare un progetto molto caro all’unità di radiologia della locale A.S.L. Lo definisce una “carezza” ai pazienti fragili che fruiranno di una facilitazione non da poco: poter effettuare accertamenti radiologici presso il proprio domicilio, senza dover raggiungere le strutture ospedaliere. Il servizio continuerà anche dopo il periodo pandemico. Da una necessità contingente nasce così un servizio nuovo e continuativo, con il prezioso contributo dei Lions. Con un “Grazie di cuore!” conclude l’intervento di ringraziamento.

Non resta dunque che svelare il dono, impacchettato in un telone giallo-blu, non a caso i colori del Lions Club International: un Fiorino nuovo fiammante personalizzato con i colori ed il simbolo del Lions Club Alto Canavese. Il Presidente consegna le chiavi proprio alla dott.ssa Bisanti che procede all’operazione. Scoperto il mezzo e messo in moto, termina con un grande applauso dei presenti questa semplice quanto sentita manifestazione. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori