Cerca

Attualità

"Carta Canta": la magia di Ennio Marchetto incanta il pubblico di Leini

Un viaggio tra trasformazioni spettacolari e comicità visiva che ha lasciato il teatro Pavarotti senza fiato.

"Carta Canta": la magia di Ennio Marchetto incanta il pubblico di Leini

“Uno spettacolo divertente, colorato, geniale, con un ritmo incalzante, originale, spassoso. E gli aggettivi, tutti positivi, potrebbero continuare a lungo”, così l’Amministrazione Comunale di Leini ha commentato lo spettacolo “Carta canta” portato sul palco del teatro Pavarotti domenica 16 febbraio da Ennio Marchetto, e inserito nella rassegna teatrale 2024 – 2025 curata da Roberto Piano.

Non è un caso se Marchetto porta avanti questo spettacolo da più di venti anni, aggiornandolo continuamente con nuovi personaggi. Il suo repertorio conta più di 350 trasformazioni, che variano a seconda della location e del pubblico, garantendo sempre un’esperienza nuova, sorprendente e, soprattutto, irresistibile.

Il talento di Marchetto ha conquistato teatri di tutto il mondo: dall’Europa all’America, dall’Asia fino a paesi in cui molti artisti non hanno mai avuto seguito, come l’Etiopia e la Namibia. Il suo successo, internazionale e consolidato, è la prova tangibile di un’arte che supera le barriere linguistiche e culturali, facendo leva su un linguaggio universale: quello della comicità visiva e dell’intelligenza scenica.

Le incredibili trasformazioni di Ennio Marchetto 

Solo sul palco, senza aiuti esterni, Marchetto incarna nel giro di pochi secondi personaggi iconici come Marylin Monroe, Luciano Pavarotti, la regina Elisabetta, Freddie Mercury, Albano e Romina Power (insieme, in un’unica esilarante trovata scenica) e persino Eminem.

Il tutto con costumi di carta, che si trasformano in modo sorprendente e ingegnoso, dando vita a nuove gag, nuove illusioni, nuove risate. Un gioco di metamorfosi che lascia il pubblico incantato e senza fiato, tra stupore e divertimento.

Un entusiasmo condiviso anche dall’assessore alla cultura di Leini, Luca Conforti, che ha voluto esprimere il suo ringraziamento al direttore artistico della rassegna teatrale, Roberto Piana: “L’ho fatto in diverse occasioni e a maggior ragione devo farlo anche in questa: ringraziare il direttore artistico per aver portato a Leini un artista del calibro di Ennio Marchetto. Un artista che, domenica pomeriggio, al Pavarotti, ha letteralmente incantato il foltissimo pubblico presente con il suo spettacolo, “Carta canta”, strappando applausi e consensi ad ogni battuta, ad ogni passo. È stato davvero un grande privilegio conoscere Marchetto e vederlo in azione, ed è stato un privilegio portare al Pavarotti un artista che ha calcato i palchi di tutto il mondo, e in tutto il mondo è stato osannato e celebrato dal pubblico e dalla critica. E con ancora la magia, la simpatia, l’allegria, i colori e la sana follia di Marchetto negli occhi, prepariamoci al prossimo appuntamento al Pavarotti. La stagione teatrale ha ancora molte emozioni da regalare”.

Un successo, dunque, sotto ogni punto di vista: artistico, organizzativo e di pubblico. La stagione teatrale del Pavarotti di Leini prosegue il suo cammino con la promessa di offrire ancora tante serate di qualità, tra emozione e intrattenimento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori