Cerca

Attualità

Il Comune stanzia 50mila euro per le famiglie in difficoltà

Un sostegno concreto per affrontare l'emergenza economica

Borgaro Torinese stanzia 50mila euro per le famiglie in difficoltà

La città di Borgaro Torinese ha stanziato, per l'anno 2024, 50 mila euro a sostegno delle famiglie in difficoltà. L'iniziativa, promossa dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Claudio Gambino, volta a fornire un aiuto concreto e immediato, è destinata ai cittadini residenti da almeno tre anni nel comune e che presentano un ISEE non superiore a 15mila euro.

Chi può beneficiare del fondo?

"Possono fare domanda tutti i cittadini borgaresi  - spiega l'Amministrazione Comunale -che si trovano in una situazione di disagio economico temporaneo e che necessitano di un sostegno finanziario limitato per far fronte a spese urgenti come affitti arretrati, bollette non pagate o spese condominiali".

Come fare domanda?

"Per accedere al fondo - proseguono - è necessario presentare una domanda entro il 13 gennaio 2025, allegando la certificazione ISEE in corso di validità, un documento d'identità e la documentazione che attesti la necessità del contributo (ratei affitto, bollette, provvedimenti di sfratto, ecc.). La domanda può essere inviata via mail all'indirizzo ufficio.protocollo@comune.borgaro-torinese.to.it oppure presentata di persona presso l'Ufficio Cultura / Politiche Sociali del Comune di Borgaro Torinese, in Piazza Vittorio Veneto 12".

I requisiti necessari sono: la residenza, che deve essere di almeno tre anni, l'essere in possesso di una certificazione ISEE in corso di validità, non superiore a € 15.000 e l'avere necessità di un sostegno finanziario limitato e temporaneo per far fronte a difficoltà economiche contingenti.

Il Municipio di Borgaro Torinese

A quanto ammonta il contributo?

"In base alle richieste che perverranno - spiegano dal Comune - sarà stilata una graduatoria degli aventi diritto. Il tetto massimo di ogni erogazione è di € 500, che può arrivare a € 1.500 in presenza di comprovate gravi situazioni, quali provvedimenti di sfratto o di decadenza, comunicazioni di interruzione di pubblici servizi, segnalazioni da parte del Servizio di Emergenza Abitativa del C.I.S".

Le risorse stanziate saranno utilizzate per erogare contributi economici ai nuclei familiari che ne faranno richiesta e che rispetteranno i requisiti previsti dal bando. 

Con questa iniziativa, l'Amministrazione Comunale di Borgaro Torinese dimostra la sua attenzione alle esigenze dei cittadini e la volontà di intervenire concretamente per sostenere le famiglie in difficoltà. Il fondo di solidarietà rappresenta un'opportunità importante per far fronte a situazioni di emergenza e per garantire a tutti i cittadini la possibilità di vivere in condizioni dignitose.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori