Cerca

Valli di Lanzo

AAA Cercarsi il gestore di un bar e degli impianti sportivi

Il comune ha aperto un bando per assegnare la gestione di questo locale, insieme agli impianti sportivi comunali.

Nuova opportunità per gestire un bar e gli impianti sportivi del comune

Il comune di Lemie ha recentemente ristrutturato un immobile nel centro del paese, pronto a diventare un punto ristoro, bar o pub. Dopo un lungo periodo senza strutture simili, c’è finalmente la possibilità di offrire ai cittadini un luogo di incontro e ristoro. Il comune ha aperto un bando per assegnare la gestione di questo locale, insieme agli impianti sportivi comunali.

Il canone della base d'asta comprende l'affitto è davvero vantaggioso: solo 1.200 euro all’anno . Questa cifra comprende 960 euro per l’affitto del locale e 240 euro per la gestione degli impianti sportivi. È un’occasione unica per chi desidera avviare un’attività con un costo di gestione contenuto.

L’immobile è stato completamente rinnovato: ha nuovi infissi a triplo vetro, un sistema di riscaldamento con pompe di calore, pannelli solari per il risparmio energetico e interni moderni, tra cui una cucina attrezzata, una sala per i clienti, servizi igienici e spogliatoi con docce. All’esterno, la pavimentazione è stata rifatta in parte e l’area di parcheggio è spaziosa, perfetta per chi frequenta sia il bar che le strutture sportive.

Gli impianti sportivi includono un campo da calcio, uno da beach volley, e un campo polivalente utilizzabile per basket, pallavolo, tennis e roller. Inoltre, c’è un’area sosta per camper. Tutti i campi sono dotati di illuminazione per permettere l’uso anche la sera.

Il gestore dovrà tenere aperto il locale tutto l’anno, con orari concordati con l’amministrazione comunale. Il bando resterà aperto fino al 18 novembre 2024. Chi è interessato a gestire questo locale e gli impianti sportivi può trovare tutte le informazioni necessarie sul sito del comune di Lemie.

In più, ci sono due bandi che offrono aiuti alle nuove imprese. Il primo, del GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, è rivolto alle imprese locali, mentre il secondo, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, sostiene le giovani imprese e quelle gestite da donne. Entrambi rappresentano un’importante opportunità per chi vuole avviare un’attività imprenditoriale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori