AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
29 Settembre 2023 - 14:30
Un render del nuovo auditorium
Sono stati recentemente consegnati i lavori per la realizzazione dell'Auditorium di Area Remmert, la nuova struttura polivalente permetterà di disporre di un edificio moderno, attrezzato ed efficiente, in grado di ospitare molteplici tipologie di eventi in luogo dell’attuale tensostruttura temporanea e non più rispondente alle esigenze della nostra città.
L'opera verrà realizzata grazie ai fondi confluiti nell’ambito dei finanziamenti PNRR cui la Città di Cirié ha avuto accesso grazie al Bando Rigenerazione Urbana. I tempi per il completamento dell'opera, come da Accordo di Programma ministeriale, sono serrati (circa cinquecento giorni) e prevedono un calendario che già nelle prossime settimane vedrà l'operatività concreta del cantiere nell'area interessata dai lavori tra via Mazzini e via A. D'Oria.
Si tratta di un progetto di ampio respiro, destinato non solo a fornire una sede idonea alla maggior parte degli eventi, degli spettacoli e delle esibizioni che si svolgeranno in città ma anche a caratterizzare il volto stesso di Cirié.
Un render del nuovo Auditorium
Il nuovo edificio che sorgerà in Area Remmert sarà infatti esteticamente di grande impatto ma, al tempo stesso, in grado di dialogare con il contesto circostante, caratterizzato da una grande attenzione verso il risparmio energetico e dalla piena utilizzabilità ed accessibilità da parte di tutte le persone. L'interno della struttura, di grande capienza, è stato concepito per assecondare le specificità di diverse tipologie di evento, in linea con le principali tendenze dell'architettura contemporanea, che vedono la nascita di edifici sempre più flessibili, adeguabili alle mutevoli necessità di una società in divenire.
Una filosofia di intervento premiata dal recente inserimento del progetto (curato dallo studio torinese Mat - Moretto Architettura) tra i finalisti del "The Plan Award 2023", il prestigioso premio internazionale annuale di eccellenza in architettura, interior design e pianificazione urbana, che rappresenta una vetrina aggiornata sullo stato dell'arte dell'architettura contemporanea e che anche quest'anno ha visto la candidatura di circa 1.300 partecipanti provenienti da tutto il mondo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.