AGGIORNAMENTI
Cerca
Cafasse
24 Settembre 2023 - 18:42
Nel progetto inclusa la realizzazione di un campo da calcio
Due linee di intervento sono state inserite dall'amministrazione comunale di Cafasse nel libretto dei sogni. Il progetto complessivo vale 1 milione 800 mila euro e mira a riqualificare completamente gli impianti sportivi del paese, cioè l'mpianto sportivo comunale di via Gianoglio, all’interno del Capoluogo del Comune di Cafasse, e l'area sportiva nella frazione di Monasterolo.
Si sa, se c'è una cosa che un'amministrazione può fare in attesa dei fondi è quella di realizzare dei progetti e metterli nel cassetto. L'amministrazione cafassese, guidata da Daniele Marietta, l'ha potuto fare grazie ai 23mila 966,44 euro erogati dallo stato per la progettazione.
"Le opere previste per i due ambiti - spiegano gli architetti che hanno partecipato alla redazione del progetto - si inseriscono in una serie di interventi previsti da parte dell’Amministrazione Comunale di Cafasse al fine di innovare, riqualificare e potenziare il servizio sportivo sul territorio, promuovere l’utilizzo da parte di tutti favorendo l’inclusione sociale e la partecipazione dei cittadini attraverso i valori dello sport e della comunità, inserendosi nell’ambito della rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica e non, in aree dedicate allo sport del territorio comunale".
Il sindaco Daniele Marietta
Per l'impianto sportivo di via Gianoglio è prevista la realizzazione di un campo polivalente per il gioco della pallacanestro e della pallavolo, di uno skatepark e di una pista per roller e bmx. Sempre all'impianto di via Gianoglio verrà migliorata l'area che viene già utilizzata per le manifestazioni. Infine, il progetto prevede la realizzazione di 37 nuovi parcheggi.
Anche nella frazione Monasterolo l'ambizioso progetto prevede la realizzazione di un campo polivalente per pallacanestro e pallavolo, oltre a un campo da calcio a otto e a un nuovo blocco spogliatoi per il campetto. La frazione, quindi, non verrebbe esclusa dal progetto di potenziamento dei servizi dello sport offerti dal Comune.
"La realizzazione dei nuovi interventi - concludono i progettisti - andrà a potenziare notevolmente la possibilità di utilizzo delle aree sportive ad ampie fasce di età della popolazione con particolare attenzione verso i giovani, garantendo spazi sportivi, ludici e ricreativi fruibili in buona parte liberamente con la volontà di sviluppare la socialità e l’integrazione giovanile, in particolare con la realizzazione delle piastre polivalenti nei due ambiti e le aree skateboard e pista bici-roller".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.