Cerca

Cultura

Il film sui lanzesi fuggiti da Sarajevo cerca fondi: parte il crowdfunding

L'opera verrà finanziata attraverso la piattaforma Produzioni dal basso

Un'immagine dall'assedio

Un'immagine dall'assedio

Parte su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation, la campagna di raccolta fondi per completare il documentario “Il Respiro di Sarajevo” - in uscita a novembre 2023 - su Sanja e Zoran, due lanzesi fuggiti trent’anni fa dall’inferno dell’assedio di Sarajevo.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra l'Istoreto (Istituto di Storia della Resistenza e società contemporanea di Torino), lo studioso Andrea d’Arrigo (responsabile dell’Archivio Istoreto) e Fabiana Antonioli (regista dei pluripremiati “Finché morte non ci separi”e “L’ultimo viaggio del Conte Rosso”). 

A distanza di trent'anni da quegli eventi, “Il Respiro di Sarajevo” - patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino - vuole ripercorrere la storia attraverso una narrazione corale, frutto di una intensa campagna di interviste realizzate da Fabiana Antonioli e da Andrea D’Arrigo, ma vuole anche raccontare il volto multiforme di Sarajevo, le sue aperture e le sue contraddizioni, la sua dignità e il suo respiro.
La campagna di crowdfunding, con un obiettivo economico di 10mila euro, servirà per coprire le spese di post-produzione e distribuzione del documentario, per dare vita a un'opera cinematografica che racconta una storia di resilienza e speranza, che ha toccato e unito molte persone in diverse nazioni: un viaggio di fine produzione, per tornare insieme ai testimoni nella loro città, esattamente 30 anni dopo il loro arrivo in Italia.
Tra i testimoni intervistati, il fotoreporter romano Mario Boccia ed i torinesi Max Ferrero e Paolo Siccardi. Luisa Mondo, medico torinese da allora impegnata sull’accoglienza profughi. Ed il famoso allenatore di basket Bogdan Tanjevic.
Per maggiori informazioni e contribuire alla campagna: 
https://www.produzionidalbasso.com/project/il-respiro-di-sarajevo-1/ 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori