Cerca

Cronaca

All'ex scuola Losa arrivano le associazioni, ma per i medici ci sarà da aspettare

Siglata la convenzione coi sodalizi del paese e con l'Asl To4: il progetto prende gradualmente forma

L'ex scuola Giovanni Losa

L'ex scuola Giovanni Losa

L'ex scuola Losa di Robassomero troverà finalmente qualcuno ad animarne le pareti. La struttura è stata recentemente riqualificata con l'obiettivo di ospitare associazioni e medici. Nei giorni scorsi la Giunta robassomerese ha selezionato le associazioni e stipulato una convenzione con l'Asl To4 per l'arrivo dei medici.

Tre associazioni nell'ex Losa

Le associazioni che utilizzeranno gli spazi saranno l'A.S.D Atletico Robassomero, la Pro Loco di Robassomero e il G.A.R – Gruppo Anziani di Robassomero.

Il Comune aveva approvato nel marzo scorso una manifestazione di interesse per l’assegnazione dei suddetti locali "alle Associazioni che tradizionalmente hanno svolto in maniera costante attività di rilevanza sociale sul territorio - come si legge nella delibera di assegnazione recentemente pubblicata - e che intendano operare per promuovere e sostenere attività aventi utilità sociale, culturale, ricreativa, di impegno civico e solidaristica per il triennio 2023/2025".

Ogni associazione pagherà un piccolo canone di locazione annuale di 80 euro. Dentro le mura dell'ex scuola Losa, le associazioni dovranno occuparsi di promozione e sostegno di attività aventi utilità sociale, culturale, ricreativa, di impegno civico e solidaristica.

Il Comune si impegna a provvedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali, nonché a sostenere tutte le spese concernenti l’illuminazione, il riscaldamento e l’approvvigionamento e consumo d’acqua. 

Arrivano i medici?

Altro discorso per quanto riguarda i locali che saranno destinati ai medici. Verrà infatti pubblicata a breve una manifestazione d'interesse per capire se e quali medici sono disponibili per occupare i locali. Per intanto, il Comune ha stipulato una convenzione con l'Asl To4.

Nel documento si legge che i medici dovranno pagare 300 euro al mese come canone di locazione. Anche in questo caso, la convenzione con l'Asl ha durata triennale e le condizioni relative alla manutenzione sono simili a quelle relative alle associazioni del paese.

Resta l'interrogativo che in molti si stanno ponendo: come verranno usati gli spazi per i medici? "Potrebbero essere studi di medici specialistici" spiegava a La Voce il capogruppo di maggioranza Denis Schillaci. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori