AGGIORNAMENTI
Cerca
Nole
05 Maggio 2023 - 17:08
Asilo
Forse siamo al buono: l'asilo nido di Vauda potrebbe finalmente aprire il prossimo settembre. Il comune di Nole ha infatti aperto le pre-iscrizioni al servizio di asilo nido nella frazione. Il servizio deve ancora essere affidato tramite un apposito bando, ma il Comune ha scelto di cominciare per tempo a raccogliere le pre-adesioni di chi pensa di portare il proprio figlio nella nuova struttura della frazione.
Nell’avviso pubblicato sul sito del comune, sono indicate le modalità e i termini per la presentazione della richiesta (termine inderogabile il 31 maggio), i documenti e i requisiti necessari ai fini dell’attribuzione dei punteggi per l’inserimento nella graduatoria di ammissione.
Luca Bertino, sindaco di Nole
Un passo in avanti significativo, che sarà però necessariamente condizionato dall'esito del nuovo bando di affidamento in concessione del servizio. Il primo era andato deserto, e così la Giunta di Luca Bertino ha rifatto i conti e ne ha messo giù un altro cambiandone significativamente le caratteristiche: dai 19 bambini inizialmente previsti, l'asilo ne ospiterà 30.
La procedura è disponibile dallo scorso 28 aprile e chi vorrà potrà candidarsi entro il 23 maggio. Da lì partirà l'esame delle domande e, si spera, l'assegnazione al gestore.
Peccato che i genitori, all’atto della presentazione della domanda, non sappiamo né quale sarà l’importo della retta per la frequenza, che sarà definita nel mese di giugno, né se il servizio partirà effettivamente. La notizia la riportano i consiglieri comunali di minoranza del gruppo "Costruire Futuro".
"Nell’avviso, infatti, - spiegano i consiglieri - si precisa che, poiché è in corso la procedura di affidamento della concessione del servizio, l’avvio per il mese di settembre 'deve intendersi assolutamente come presunto e indicativo' e che i richiedenti 'non potranno vantare diritti e/o pretese in caso di mancato o ritardato avvio del nido comunale'".
Insomma, se il bando andasse deserto nuovamentela Giunta potrà dire che almeno l'aveva detto. "L’Amministrazione - prosegue Costruire Futuro - dopo l’ennesimo annuncio pubblico di apertura del nuovo nido a settembre, apre le iscrizioni ma 'mette le mani avanti', scaricando ogni responsabilità nel caso in cui non sia in grado di far partire il servizio".
Costruire Futuro
Per i quattro consiglieri si tratta di "un discutibile comportamento verso gli utenti, ma un necessario escamotage della giunta Bertino, dato che il servizio non è ancora stato affidato in concessione e il bando di gara, pubblicato solo alla fine di aprile, ha come termine per la presentazione delle domande il 23 maggio".
Senza dimenticare, conclude Costruire Futuro, "che si tratta del secondo tentativo di affidamento, dopo che il primo bando era andato deserto; quindi con tutte le incognite del caso, malgrado un’offerta più allettante sia per il bassissimo canone richiesto al gestore per l’uso della struttura e l’aumento del numero dei posti, sia per la possibilità di usare i locali anche per attività integrative".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.