Cerca

Mathi

Sos vandalismo: il tema finisce in consiglio comunale

La denuncia del sindaco: "Siamo costretti a rincorrere gli incivili"

L'ultimo episodio: una svastica sulla panchina letteraria

L'ultimo episodio: una svastica sulla panchina letteraria

A Mathi, l'ultimo episodio è stata la svastica sulla panchina letteraria in centro paese. Ma, chiedete agli amministratori, di episodi del genere ce ne sarebbero diversi altri. Uno dietro l'altro, uno peggio dell'altro. Alla fine, l'esasperazione degli amministratori è palpabile: "La nostra grande difficoltà è quella di gestire un bene pubblico vandalizzato dall'incuria di pochi, di cui però risentono tutti". Così Maurizio Fariello, il sindaco di Mathi, nel corso del consiglio comunale di martedì scorso.

"Le deiezioni canine - ha proseguito Fariello - non sono un'invenzione dell'amministrazione, ma ci sono. Sta ai padroni dei cani pulire. I gazebo sono lì e li dobbiamo togliere perché prima di tutto non sono sicuri, e ci sono anche le bandelle bianche e rosse. C'erano i tavolini e li hanno distrutti, le assicelle sono state distrutte, il laghetto è completamente vandalizzato. Ho inoltre fatto sigillare le pietre che circondavano il laghetto per evitare che le smuovessero...".

Maurizio Fariello

Il riferimento ai gazebo non era casuale: poco prima, il consigliere di minoranza Frand Genisot ne aveva fatto notare le condizioni. Nello specifico, Frand Genisot segnalava come "nel bilancio la manutenzione del patrimonio ammonta a 59mila euro". Non saranno tanti ma neanche pochissimi. "Il risultato qual è? - ha proseguito Frand Genisot - L'ho visto alla festa degli alberi, a proposito della manutenzione dei gazebo". 

Gazebo che, per l'appunto, verrà tolto a causa dell'incuria e del vandalismo. "Siamo costretti - ha proseguito il primo cittadino - a rincorrere sempre delle situazioni di emergenza. Programmare qualcosa di positivo e di decoroso per il paese non è facile. Le panchine letterarie: bella cosa! ma una è stata sporcata da una svastica. Io vedo benissimo le carenze che ci sono nel decoro urbano di Mathi: prima il cestino rovesciato, poi la domenica sera il cestino della piazza riempito di rifiuti domestici, questa è la situazione purtroppo!".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori