AGGIORNAMENTI
Cerca
Lanzo Torinese
16 Marzo 2023 - 17:31
Una nuova area attrezzata in riva al torrente Tesso, magari a disposizione degli studenti dell'Istituto Federico Albert e di tutti i cittadini lanzesi che vogliano fare un po' di sport all'area aperta. È tutto scritto nello studio di fattibilità che l'amministrazione di Fabrizio Vottero vuole candidare al Progetto “Sport di tutti - Parchi” promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per il tramite del Dipartimento per lo Sport con la collaborazione di Sport e salute S.p.A.
Il Parco Urbano del Tesso
Cosa prevede il progetto? Si tratterà di realizzare un circuito per l’allenamento a corpo libero e l’installazione di quattro macchine polivalenti per l’allenamento isotonico e cardio. Le macchine polivalenti sono attrezzature versatili, che consentono di eseguire diversi esercizi con un unico strumento.
L'area del Parco Urbano del Tesso, che ospiterà il nuovo parco, si sviluppa per circa 900 metri lungo il fiume Tesso, ed è a due passi dal centro cittadino. Si tratta di una delle aree ideali per chi vuole andare a fare sport all'area aperta, già ad oggi attrezzata con una serie di strutture sportive.
La realizzazione del Parco Urbano del Tesso, infatti, risale al 2003. Quell'anno era stata realizzata una serie di percorsi ciclopedonali (pavimentati, asfaltati e sterrati) e delle zone a verde attrezzato dotate di panchine e di qualche stazione fissa per l’allenamento a corpo libero.
Una delle attrezzature già presenti sul percorso
Attualmente, alcune sono state rimosse mentre altre invece andrebbero sostituite o implementate per ragioni di vecchiaia delle strutture o dell'attività di qualche incivile.
Il nuovo circuito potrà essere realizzato secondo due modalità, che verranno analizzate per poi essere sottoposte al bando. La prima idea è quella di realizzare le nuove macchine polivalenti in corrispondenza delle stazioni di allenamento esistenti collocate lungo l’intero percorso ciclopedonale, andandole a sostituire o implementare, mantenendo come circuito a corpo libero l’anello esistente asfaltato presente nella zona a ovest del parco, ripristinandone le parti deteriorate.
L'obiettivo, si legge nella relazione tecnica, è "costituire un percorso fluido ed uniforme, adatto ad ogni tipo di allenamento sportivo". L'altra idea potrebbe essere quella di realizzare un’unica area attrezzata polivalente da ricavare nella nuova zona del Parco, in cui recentemente l'amministrazione ha eseguito opere di sistemazione e spianamento.
Lo spazio dove effettuare l'area attrezzata
L'area ha diverse caratteristiche che la rendono adatta al progetto: una dimensione di circa 350 mq con andamento pianeggiante, è raggiungibile da chiunque attraverso i percorsi interni presenti, è direttamente collegata al piazzale del parcheggio pubblico principale ed è in prossimità di una delle due fontane pubbliche.
Al suo interno è possibile creare sia un nuovo circuito per l’allenamento a corpo libero che una piattaforma dove installare le macchine polivalenti per l’allenamento isotonico e cardio. Qualunque sia l'ipotesi di progetto che verrà scelta, il costo sarà di 25mila euro, e l'amministrazione lanzese lo cofinanzierà al 50%.
"Entrambe le ipotesi considerate - dicono gli amministratori - sono compatibili con la natura funzionale del Parco Urbano del Tesso e possono rappresentare un’innovazione e soprattutto fornire un valore aggiunto al percorso verde esistente che rappresenta uno dei principali luoghi di svago e di rigenerazione psicofisica frequentati dalla popolazione lanzese e dai numerosi turisti che lo percorrono nei giorni festivi".
Come previsto dal programma, la progettazione partirà dal basso, e cioè dal coinvolgimento delle Associazioni Sportive Dilettantistiche del territorio comunale. È previsto inoltre il coinvolgimento delle scuole, di ogni livello, che grazie alla loro vicinanza all’area oggetto del bando, potranno usufruirne in maniera attiva e costante.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.