AGGIORNAMENTI
Cerca
Nole
21 Febbraio 2023 - 19:04
Scuola
La scuola secondaria del Comune di Nole si trova accanto alla ferrovia, al numero 16 di via Martiri della Libertà. Il fabbricato che la ospita, costruito a cavallo degli anni ’80 e ’90 del secolo scorso ha manifestato fin da subito delle carenze, sia dal punto di vista costruttivo/impiantistico, sia dei materiali impiegati, sia dal punto di vista di isolamento termo-acustico. Grazie al Pnrr l'amministrazione di Luca Bertino potrà intervenire per migliorare la situazione.
È infatti "necessario, nel breve termine, dare seguito a, ormai necessari ed inderogabili, lavori di ristrutturazione, di riqualificazione energetica e di adeguamento igienico-funzionale ed impiantistico di tale edificio al fine di garantire la durata nel tempo di tale manufatto, nonché prevedere un suo adeguamento sismico ai sensi della vigente normativa sulla sicurezza sismica degli edifici pubblici" si legge nella determina di affidamento dell'incarico di progettazione dei lavori a un professionista.
Luca Bertino, sindaco di Nole
E proprio per pagare il professionista che si occuperà della progettazione il Comune di Nole ha ottenuto un finanziamento di 380mila euro per la progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori. I fondi arrivano interamente del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).
Il bando per selezionare il professionista è stato affidato alla Centrale Unica di Committenza dell'Unione del Ciriacese e del Basso Canavese. I professionisti potranno presentarsi per redigere il progetto entro il 23 febbraio. Il progetto di riqualificazione era finito al centro di un piccolo caso politico in consiglio comunale.
Il Comune di Nole aveva infatti chiesto il finanziamento dell'opera tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza presentando il progetto della riqualificazione energetica. Il progetto portava il titolo di “Miglioramento dell'efficienza energetica e antisismica della scuola secondaria di I grado Padre Vittorio Merlo Pich”, per un importo richiesto pari a € 8.500.000,00 e termine dei lavori previsto nel 2024.
Era l'aprile 2021. La minoranza consiliare di Costruire Futuro era andata a chiedere agli uffici spiegazioni sul progetto perché, in base a quanto avevano osservato i consiglieri, gli elaborato progettuali non esistevano. agli atti dell’Ufficio Tecnico Comunale non ci sono elaborati relativi al progetto “Miglioramento dell'efficienza energetica e antisismica della scuola secondaria di I° grado Padre Vittorio Merlo Pich”
Dopo gli approfondimenti fatti dai consiglieri era risultato che "agli atti dell’Ufficio Tecnico Comunale non ci sono elaborati relativi al progetto “Miglioramento dell'efficienza energetica e antisismica della scuola secondaria di I° grado Padre Vittorio Merlo Pich”". Tutt'oggi, a dire il vero, non si trova da nessuna parte lo studio di fattibilità, cioè, tradotto dal burocratese, il primo livello di progettazione di un'opera.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.