Cerca

Robassomero

Casa Giorgina, un punto di riferimento per il paese

È iniziato a gennaio il tesseramento 2023: ecco perché dovreste aderire

Casa Giorgina, un punto di riferimento per il paese

Casa Giorgina onlus nasce nel 2010 con l’intento di essere un punto di riferimento per la persona e la famiglia, fornendo diversi servizi spesso carenti o addirittura assenti sul nostro territorio. L’associazione ha iniziato il tesseramento equivalente a 5 euro nel gennaio 2023; i soci sono invitati al rinnovo e i nuovi sono benvenuti.

Presso la sede in via Martiri della Libertà 8 – tel. 011/9241424 – l’ambulatorio infermieristico, gestito da infermieri volontari, è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì - ore 11/12 - per terapia iniettiva, rilevamento pressorio, frequenza cardiaca, saturazione o piccole medicazioni.

Il progetto Riuso si attua in collaborazione con la Caritas di Robassomero, le U.P. 33 e altre parrocchie delle Valli di Lanzo e ciriacesi. Vestiti – libri – giochi e quant'altro, purchè in buone condizioni e abbigliamento pulito. La consegna si può effettuare il giovedì dalle 10 alle 12.

E' purtroppo capitato di trovare dei sacchi con stracci all'ingresso della parrocchia in Via Torino. (info tramite mail: parrocchias.caterinavm@gmail.com).

mi.bre.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori