AGGIORNAMENTI
Cerca
Lavori
30 Gennaio 2023 - 20:46
Il sindaco di Ciriè, Loredana Devietti
Durante la seduta della Seconda Commissione Consiliare di giovedì 26 gennaio l’Amministrazione ha dato l’aggiornamento sui bandi pubblici, legati al Pnrr e non, a cui la Città di Cirié si è candidata e per molti dei quali ha già ottenuto ammissione ai relativi finanziamenti.
Con l’apporto dell’Ufficio Tecnico, e in particolare dalla Dirigente Arch. Maria Teresa Noto e dall’Ing. Maurizio Erbetta, il Sindaco Loredana Devietti e l’Assessore ai Progetti Strategici Alessandro Pugliesi hanno fatto il punto sui tanti progetti che nell’arco dei prossimi due anni cambieranno letteralmente il volto alla nostra città, con servizi e opere di prioritaria importanza per i residenti e per tutti coloro che frequentano Cirié per lavoro e servizi.
Un modus operandi voluto dall’Amministrazione sin dall’inizio della partecipazione della Città di Cirié ai bandi legati al PNRR che dall’inizio del 2022 stanno creando interessanti opportunità di crescita per i Comuni che riescono a coglierle e a partecipare e che sono già stati inseriti nel Documento di Programmazione e nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici.
IL PALAZZO COMUNALE
Un iter necessario per poter trasformare ogni bando vinto nei successivi step che a stretto giro interesseranno questi finanziamenti - dalla progettazione all’affidamento dei lavori - per i quali il lavoro degli uffici e dei progettisti prosegue senza sosta. “Da sottolineare - specifica l’Amministrazione - che si è deciso di partecipare contemporaneamente a più bandi, anche mirati allo stesso scopo e provenienti da finanziatori diversi, per cogliere al meglio tutte le opportunità ad oggi presenti”.
Sintetizzando il prospetto presentato in Commissione, la Città di Cirié ha partecipato a ben 26 bandi, ottenendo finanziamenti per 19 di questi e risultando comunque in graduatoria per gli altri.
“Presentiamo in commissione un ulteriore aggiornamento sui finanziamenti che abbiamo ottenuto nei numerosi bandi che in un solo anno siamo riusciti a conseguire per lo sviluppo di Cirié. Si tratta di un risultato straordinario - ha commentato il Sindaco Loredana Devietti - per il quale voglio in primis ringraziare la Dirigente Noto e tutti i dipendenti che hanno lavorato con costanza e rispettando tempistiche veramente stringenti. Ma il PNRR e gli altri bandi sono un’opportunità incredibile per Cirié e per tutto il territorio ed era impensabile lasciarsela sfuggire. Tutti i progetti che presentiamo stasera sono destinati a cambiare Cirié per come la conosciamo oggi: creeremo più servizi, miglioreremo viabilità e vivibilità, rinvigorendo il ruolo cardine di Cirié per il territorio e non solo. Proseguiremo nel monitorare e affrontare ogni possibilità che avremo di partecipare ad altri bandi ma contemporaneamente sono partite le progettazioni per affidare i lavori che, sicuramente per il PNRR ma anche in altri casi, dovranno essere terminati per il 2026”.
“Facendo un breve calcolo - ha aggiunto l’Assessore ai Progetti Strategici Alessandro Pugliesi - e sommando le cifre che abbiamo presentato, si evince che saranno finanziati nell’arco dei prossimi anni progetti per un totale di oltre 10 milioni di euro, a cui si aggiungono altri 10 milioni di euro per il sottopasso. Un esito di cui siamo orgogliosi e che nell’arco dei prossimi due/tre anni ci permetterà, e in qualche caso già ci ha permesso, di avviare oltre 20 diversi cantieri. Un grande risultato per Cirié per interventi che si attendevano da anni e per cui ringraziamo l’Ufficio Tecnico che non solo ora si sta già occupando della parte operativa di tante opere ma sta anche continuando a lavorare per partecipare ad altri bandi e occasioni di finanziamento”.
L'ASSESSORE Alessandro Pugliesi
La Commissione è stata l’occasione per fornire per ogni bando sia lo “stato dell’arte” sia l’aggiornamento redatto a seguito delle novità sopraggiunte negli ultimi mesi, secondo prospetti e cronoprogrammi che prevedono la progettazione delle opere, le gare per l’affidamento dei lavori e infine l’avvio della loro esecuzione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.