AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Settembre 2022 - 20:51
La Reggia di Venaria Reale
La Reggia di Venaria potrebbe presto ospitare in alcuni spazi non ancora oggetto di restauro un hotel a 5 stelle.
Lo hanno annunciato il presidente del Consorzio delle residenze reali sabaude Michele Briamonte e il direttore Guido Curto, oggi in occasione della firma di una intesa con l'Istituto per il Credito Sportivo, che mette in campo finanziamenti per 30 milioni.
L'obbiettivo è quello di rendere il progetto concreto nell'arco di cinque anni. Uno studio di fattibilità è stato commissionato alla società Colliers International, che ha già prodotto un documento attualmente all'attenzione del consiglio di amministrazione della Reggia. L'idea, hanno spiegato Briamonte e Curto, è quella di creare le camere nei locali dell'ex Caserma Gamerra, e alcune suites nei sottotetti della Reggia. "Tutti - ha affermato Briamonte - lamentano la non facilità di trovare sistemazioni adeguate nei dintorni della Reggia. Capita ogni volta che abbiamo un evento importante, per il quale gli ospiti avrebbero piacere di essere alloggiati nei pressi della residenza. Pensiamo a una ricezione di lusso di alto livello, sul modello di quello che è stato fatto a Versailles e Shonbrunn. I 30 milioni che arriveranno grazie all'accordo con il Credito Sportivo saranno un passo propedeutico in questa direzione". Un altro tema toccato in occasione della firma è stato quello dei parchi delle residenze. Luigi Chiappero, presidente del Parco della Mandria che era la riserva di caccia legata alla Reggia di Venaria, ha consegnato al presidente dell'Istituto per il Credito Sportivo Andrea Abodi un piccolo dossier che presenta ciò che si potrebbe fare nel Parco con un finanziamento ad hoc. Ed Elena De Filippis, direttrice regionale Musei Piemonte, ha sollecitato un interesse anche per la manutenzione dei parchi, perché gli interventi di recupero, ha spiegato, senza manutenzione finiscono vanificati in tempi rapidissimi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.