Prende ufficialmente il via il Distretto Diffuso del Commercio delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone riconosciuto dalla Regione Piemonte, con la presentazione di lunedì sera al Graies Hub di Lanzo Torinese in presenza di numerosi sindaci del territorio, del Presidente del Gal Claudio Amateis, dei referenti della Confesercenti e della CNA Torino e di numerosi imprenditori (alcuni in presenza e altri collegati a distanza). Il Distretto è un’occasione importante per il rilancio del sistema economico di prossimità, formato dalle così dette imprese del “piano strada”, che svolge un importante funzione di presidio, di qualificazione e di promozione del territorio. Dopo una breve introduzione del presidente dell’Unione montana, Gianluca Togliatti, ad illustrare le finalità del Distretto è stato il Direttore di Confesercenti, Carlo Chiama, seguito dal manager di distretto, Luca Amato, a cui è stata affidata la governance del Distretto. Nel mese di gennaio verrà messo in campo un percorso formativo gratuito in quattro lezioni rivolto a commercianti, artigiani e imprese agricole, ma la prima scadenza importante è il 22 dicembre data entro la quale tutti gli operatori economici dell’Unione montana sono invitati a compilare online un questionario che servirà per raccogliere problemi e proposte. Il questionario è disponibile al seguente link
Come ha ricordato Amato, “la collaborazione delle imprese nel compilare il questionario è fondamentale per le scelte strategiche che il distretto assumerà a seguito dell’esito dell’analisi delle indicazioni che emergeranno”. CNA Torino, da sempre impegnata al fianco delle istituzioni a favore dello sviluppo. Tutti i corsi svolgeranno esclusivamente in modalità on-line • Lunedì 10 gennaio 2022, ore 13.30-15.00 “La corporate image aziendale - Come dare una identità forte alla propria attività e distinguerla dalla concorrenza” • Mercoledì 12 gennaio 2022, ore 20-21.30 “La comunicazione aziendale oggi e introduzione ai social media marketing” • Lunedì 17 gennaio 2022, ore 13.30-15.00 “In viaggio tra mestieri e territorio - Come valorizzare commercianti e artigiani partendo dalle eccellenze delle Valli di Lanzo Ceronda e Casternone” • Mercoledì 19 gennaio 2022, ore 20-21.30 “Facebook per il negozio di vicinato” • Mercoledì 26 gennaio 2022, ore 20-21.30 “Instagram per il negozio di vicinato” • Lunedì 31 gennaio 2022, ore 20-21.30 “Marchi e brevetti per tutelare l’immagine dell’azienda e i prodotti tipici” a cura dell’avv. Simona Calò • Mercoledì 2 febbraio 2022, ore 13.30-15 “Cosa cambia con un Distretto del Commercio?” a cura dell’arch. Elena Franco
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.