Cerca

SAN MAURIZIO CANAVESE. La violenza sulle donne si combatte a scuola

SAN MAURIZIO CANAVESE. La violenza sulle donne si combatte a scuola

Il progetto multidisciplinare ha coinvolto cinque classi e gli insegnanti di educazione artistica, italiano, musica ed educazione fisica

SAN MAURIZIO CANAVESE. È slittato alla mattinata di venerdì 26, causa maltempo, lo spettacolo dei ragazzi del terzo anno della media Remmert previsto per giovedì 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Il progetto multidisciplinare, che li ha impegnati nell’ultimo mese e mezzo, ha coinvolto cinque classi e gli insegnanti di educazione artistica, italiano, musica ed educazione fisica. Presenti, oltre ai docenti, l’assessore alle Pari Opportunità, Silvia Aimone-Giggio, la consigliera delegata alle Politiche giovanili Giulia Gobetto, la dirigente scolastica Cristina Ghione e l’avvocato Fabiola Grimaldi, presidente dell’associazione “La rete delle donne”. L’evento si è svolto nel cortile dell’edificio scolastico su cui svettano tuttora cinque aquiloni, simbolo di libertà, realizzati dai giovani studenti durante le lezioni di educazione artistica, i primi quattro con immagini forti di violenza e l’ultimo con un’immagine di speranza. «Abbiamo voluto lasciare un messaggio di speranza – spiega la professoressa Antonella Di Piero, insegnante di educazione artistica che ha presentato lo spettacolo – li abbiamo plastificati per renderli resistenti alla pioggia e poterli lasciare lì a tempo indeterminato».

Alcune ragazze si sono esibite in una danza la cui coreografia è stata realizzata durante le ore di educazione fisica poi tutti i ragazzi hanno creato un grande cerchio con al centro le autorità ed hanno cantato brani rap in tema e letto interviste da loro realizzate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori