Cerca

Un termodotto tra Leini e Torino

Un termodotto tra Leini e Torino

Un termodotto tra Leini e Torino

Un emendamento al Piano energetico ambientale regionale (Pear), licenziato oggi nelle Commisioni, prevede la realizzazione di un termodotto tra la centrale di Leinì e la rete di teleriscaldamento Iren di Torino Nord Est. Obiettivo è la massimizzazione dell'utilizzo della produzione termica dell'impianto di Engie Produzione sulla rete dell'area metropolitana di Torino e su quelli riguardanti i bacini idrici, anche alla luce dell'approvazione da parte del Consiglio regionale del Piano di Tutela delle Acque. Sono stati poi 46 gli altri emendamenti presentati e approvati a maggioranza nella seduta odierna. Spaziano dagli aggiornamenti normativi al teleriscaldamento, dall'idrogeno verde alla green economy, sino all'integrazione del più recente Rapporto statistico sull'energia in Piemonte, relativo al 2018 e parzialmente al 2019. Il capogruppo M5s, Sean Sacco, ha chiesto la documentazione per poter comprendere al meglio la tematica legata all'idrogeno verde, e chiarimenti sul tema del pericolo della produzione eccessiva di impianti di biogas. Carlo Riva Vercellotti (Fdi) e Matteo Gagliasso (Lega) hanno chiesto se vi sia la possibilità di un incontro tra le associazioni agricole di categoria sul tema del fotovoltaico. E Valter Marin (Lega) ha messo in evidenza la necessità di sburocratizzare le richieste per gli impianti idroelettrici, che in taluni casi impiegano anni per ottenere risposta.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori