AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Novembre 2021 - 16:27
Diego Coriasco sindaco di San Francesco al Campo
Di fondamentale importanza sarà la presenza dei giovani, confermata dal consigliere delegato all’Istruzione Gian Franco Giribaldi: «Alcuni ragazzi delle classi delle scuole sanfranceschesi parteciperanno attivamente all’appuntamento con qualche riflessione: è necessario che si avvicinino a questo tema fin da tenera età se vogliamo aiutarli a diventare migliori di noi, più sensibili e attenti alle difficoltà del prossimo».
«Oggi più che mai bisogna essere attivi su questo tema - spiega il sindaco Diego Coriasco -. Gli anni passano, ci si aspetta un’evoluzione della società e invece, quotidianamente, emergono notizie di soprusi di questo genere. Il lockdown e la pandemia, inoltre, hanno contribuito ad aumentare le violenze di genere, con le vittime costrette a trascorrere tutta la giornata con i compagni-aguzzini dall’umore già alterato per la situazione che li circonda. I carnefici non cambiano, neanche se chiedono scusa: se si è vittime di violenza, è necessario trovare la forza di chiedere aiuto per trarsi in salvo, se si assiste a violenza o si riconosce un segnale di richiesta di aiuto, non si può voltare lo sguardo altrove. Noi tutti ci auguriamo che questo messaggio arrivi chiaro agli adulti di domani».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.