AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Novembre 2021 - 17:13
Il municipio di San Maurizio Canavese
SAN MAURIZIO CANAVESE. Doppio appuntamento a San Maurizio in occasione dell’anniversario dell’unità nazionale. Giovedì 4 novembre il Comune solenizzerà la giornata di festa ricordando i propri caduti in guerra e celebrando i valori della pace e dell’uguaglianza mentre sabato 6 novembre tornerà, dopo un anno di assenza dovuta alla pandemia, il tradizionale incontro tra l’Amministrazione e i coscritti.
La scaletta di giovedì 4 prevede a partire dalle 10 la posa delle corone d’alloro presso i cippi in memoria dei caduti nelle frazioni Malanghero e Ceretta. Alle 10,30 l’appuntamento proseguirà nei giardini del Municipio per la posa della corona d’alloro al monumento dei caduti.
Alle 10,45 i partecipanti si sposteranno nell’area dell’antica chiesa plebana per la posa delle corone nel viale della Rimembranza e alla stele ai caduti all’interno del cimitero. Alle 11, nell’antica chiesa plebana, si concluderanno le celebrazioni della mattinata con la messa in memoria dei caduti di tutte le guerre.
«L’evento - affermano gli amministratori comunali - vivrà però un secondo momento molto importante nella tradizione della nostra comunità che purtroppo l’anno scorso non è potuto svolgersi».
Sabato 6 alle 15, nella sala consiliare del municipio i ragazzi nati nel 2003 incontreranno la giunta Biavati e le associazioni di volontariato, riceveranno il testo della Costituzione italiana, dello Statuto della Regione Piemonte e la bandiera italiana.
Nel rispetto delle normative anticovid, la partecipazione all’evento di sabato sarà riservata ai soli coscritti.
Sara Gasparotto
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.