Cerca

Da Nole e Villanova all’EserTraining 2021

Da Nole e Villanova all’EserTraining 2021

I volontari nolesi e villanovesi a Fano

Dieci volontari della nolese Base Sierra e due del gruppo villanovese Victor20 dall’8 al 10 ottobre scorso hanno preso parte al un percorso di formazione ed esercitazione svoltosi a  Fano e organizzato dalla Federazione Italiana Ricetrasmissioni CB.  Tra i formatori per tutti i volontari italiani presenti al campo, sono stati impegnati cinque  membri di Base Sierra: Antonio Mundi, Luca Garbolino Boot, Cristian Gea, Roberta Rertolotti  Bianc e Alessandra Degl’Innocenti.

 
Visualizza questo post su Instagram
 

Un post condiviso da Giornale La Voce (@giornalelavoce)

Il presidente Riccardo Baima ha seguito con Sergio  Magnetti Vernai un corso per l’utilizzo di speciali carrelli con motopompe idrovore utili in caso  di rischio idrogeologico; Dagoberto Gavagna invece ha seguito il corso per le  telecomunicazioni e Mara Pozza il training per i volontari della segreteria da campo. Ai corsisti  e formatori si è unito Giuseppe Semioli che ha fatto parte della colonna mobile in supporto  all’EserTraining e ha lavorato insieme al team cucina nella distribuzione dei pasti.   «Ottima l’esperienza sul campo – commenta il presidente Baima - inoltre anche l’attività  idrogeologica è stata altamente formativa e utile; per i nuovi inseriti nei team di prima  partenza, Gavagna e Pozza, preparati all’impiego rispettivamente nelle telecomunicazioni e  nella segreteria da campo, si apre ora la possibilità di essere attivati in caso di emergenza  partendo nelle prime ore di attivazione insieme alla colonna mobile nazionale». 

Impegnati nel campo di formazione logistica invece Giuseppe Richiardi e Francesco Sassi  dell’associazione Victor20 di Villonava: i due giovani volontari, alla loro prima esercitazione,  hanno scelto il corso logistico dedicato al montaggio di tende ministeriali, pneumatiche e della  struttura della cuina.  Per Base Sierra l’impegno continua con la partecipazione alla campagna nazionale “Io non  rischio 2021” per la sensibilizzazione di buone pratiche di protezione civile; al terzo anno di  partecipazione, otto volontari dell’associazione di Nole per tutta la giornata di domenica 24  ottobre animeranno la piazza digitale della pagina Facebook di Base Sierra presentando  interviste, video, informazioni e documenti utili ad affrontare al meglio il rischio dell’alluvione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori