AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Ottobre 2021 - 10:43
I volontari nolesi e villanovesi a Fano
Dieci volontari della nolese Base Sierra e due del gruppo villanovese Victor20 dall’8 al 10 ottobre scorso hanno preso parte al un percorso di formazione ed esercitazione svoltosi a Fano e organizzato dalla Federazione Italiana Ricetrasmissioni CB. Tra i formatori per tutti i volontari italiani presenti al campo, sono stati impegnati cinque membri di Base Sierra: Antonio Mundi, Luca Garbolino Boot, Cristian Gea, Roberta Rertolotti Bianc e Alessandra Degl’Innocenti.
Visualizza questo post su Instagram
Il presidente Riccardo Baima ha seguito con Sergio Magnetti Vernai un corso per l’utilizzo di speciali carrelli con motopompe idrovore utili in caso di rischio idrogeologico; Dagoberto Gavagna invece ha seguito il corso per le telecomunicazioni e Mara Pozza il training per i volontari della segreteria da campo. Ai corsisti e formatori si è unito Giuseppe Semioli che ha fatto parte della colonna mobile in supporto all’EserTraining e ha lavorato insieme al team cucina nella distribuzione dei pasti. «Ottima l’esperienza sul campo – commenta il presidente Baima - inoltre anche l’attività idrogeologica è stata altamente formativa e utile; per i nuovi inseriti nei team di prima partenza, Gavagna e Pozza, preparati all’impiego rispettivamente nelle telecomunicazioni e nella segreteria da campo, si apre ora la possibilità di essere attivati in caso di emergenza partendo nelle prime ore di attivazione insieme alla colonna mobile nazionale».
Impegnati nel campo di formazione logistica invece Giuseppe Richiardi e Francesco Sassi dell’associazione Victor20 di Villonava: i due giovani volontari, alla loro prima esercitazione, hanno scelto il corso logistico dedicato al montaggio di tende ministeriali, pneumatiche e della struttura della cuina. Per Base Sierra l’impegno continua con la partecipazione alla campagna nazionale “Io non rischio 2021” per la sensibilizzazione di buone pratiche di protezione civile; al terzo anno di partecipazione, otto volontari dell’associazione di Nole per tutta la giornata di domenica 24 ottobre animeranno la piazza digitale della pagina Facebook di Base Sierra presentando interviste, video, informazioni e documenti utili ad affrontare al meglio il rischio dell’alluvione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.