Cerca

VENARIA REALE. Un bando per premiare gli studenti. L’Avis non sta con le mani in mano

VENARIA REALE. Un bando per premiare gli studenti. L’Avis non sta con le mani in mano

Avis Venaria Reale

VENARIA REALE. Per l’Avis Venaria, l’avvio del nuovo anno scolastico significa borse di studio. Dopo un anno caratterizzato dalla pandemia, l’associazione presieduta da Andrea Campasso ha deciso di ripartire con una delle tante iniziative messe in piedi durante l’anno, istituendo nuovamente il progetto borse di studio, già realizzato negli anni 2019 e 2020 al liceo “Filippo Juvarra”, con alcune novità.

Il bando è rivolto agli studenti che si diplomeranno al termine dell’anno scolastico 2021/2022. Saranno cinque le borse di studio che saranno assegnate, ognuna del valore di 300 euro.

Tre saranno destinate agli studenti più meritevoli che siano residenti in Venaria Reale, indipendentemente dall’istituto superiore frequentato; due, invece, agli studenti più meritevoli che frequentano il liceo senza obbligo di residenza in Venaria. “La proposta ha l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo dell’Avis e del volontariato, garantendo un giusto ricambio generazionale ed unendo solidarietà e meritocrazia scolastica.

Ringraziamo il dirigente Luciano Mario Rignanese, la docente intermediaria Cinzia Zaccaro che hanno nuovamente accolto con entusiasmo l’iniziativa. Ma anche l’assessore al sistema educativo, all’istruzione ed alle politiche giovanili, Paola Marchese, e l’Ufficio Scuola per il supporto prestato nella realizzazione di questa edizione del progetto. Così come l’intera Giunta comunale che ha approvato la delibera con cui è stato possibile dare vita a questo progetto e che ha consentito la concessione del patrocinio”, commenta Campasso. 

Il valore del contributo non è soltanto economico, ma è soprattutto un riconoscimento all’impegno dei nostri ragazzi e al senso di responsabilità verso lo studio - dichiara l’Assessore Paola Marchese -. Si tratta di una bellissima iniziativa che si pone l’obiettivo di premiare le eccellenze ma anche di avvicinare i giovani al mondo della solidarietà e della donazione”.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori