AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Ottobre 2021 - 16:48
Danilo Bianco, commerciante mathiese
MATHI. Delusione tra i mathiesi per l’annullamento della Sagra della castagna a pochi giorni da domenica 3 ottobre, giornata prevista per la manifestazione. Numerosi i commenti delusi espressi dai cittadini su facebook sotto il comunicato dell’Amministrazione comunale che imputa la decisione alle poche risorse umane a disposizione, alla carenza di domande ricevute da parte degli operatori (12 quelle pervenute all’Ufficio Commercio) e alla particolare situazione epidemiologica in atto.
Sconcerto per Danilo Bianco, titolare della ferramenta di piazza Caporossi ed ex vicepresidente del Cam, l’associazione Artigiani e Commercianti Mathi, che oltre vent’anni fa aveva ideato e organizzato l’evento per attirare visitatori nel centro del paese e far conoscere le attività commerciali che aprivano i battenti per l’occasione.
Un successo cresciuto di anno in anno fino a diventare un appuntamento fisso sul calendario regionale con un’ottantina di espositori e migliaia di visitatori che approdavano da tutti i paesi limitrofi.
«Ci sono rimasto veramente male – afferma Bianco, avendo contribuito a fondarla con Adriano Lionello – Era l’unica manifestazione di livello rimasta a Mathi anche copiata da altri paesi che però non l’hanno eguagliata. Già una volta, quando è morto Lionello, è saltata ed è stato difficile farla ripartire. La scusa della pandemia non sta in piedi, tutti i paesi limitrofi hanno fatto manifestazioni.
Ho chiesto al sindaco di fare una riunione con le associazioni e qualche rappresentante dei commercianti per capire che cosa non ha funzionato. Non aspettiamo l’anno prossimo, non può andare avanti un paese dove il Comune e le associazioni non si mettono d’accordo. Io ho anche dato la mia disponibilità per organizzarla, un po’ di esperienza ce l’ho – conclude il commerciante - Noi partivamo mesi prima invitando tutti gli espositori».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.