Cerca

LEMIE. Il Musuo diffuso della Val di Viù fa il tris a Lemie

LEMIE. Il Musuo diffuso della Val di Viù fa il tris a Lemie

La cerimonia di inaugurazione

LEMIE. Sabato 31 luglio si è tenuta, a Lemie, l’inaugurazione della mostra “L’occhio come mestiere” del fotografo Enzo Isaia all’antica cappella recentemente restaurata ed oggi adibita a sede per mostre temporanee. Contestualmente è stata anche inaugurata l’esposizione permanente all’ex Oratorio che raccoglie cimeli, reperti e materiali che si sono resi disponibili dopo la riorganizzazione della sede di Usseglio e che hanno permesso la realizzazione di aree tematiche dedicate alla fauna, alla flora, alle tradizioni delle valli di Lanzo unitamente al magnifico mantice ottocentesco recentemente restaurato nei laboratori della Venaria Reale. Questo allestimento ha permesso di rendere fruibili, anche a Lemie, locali un tempo destinati all’oblio ed oggi valorizzati grazie alla sinergia tra il progetto museale e l’amministrazione comunale. La breve e sobria cerimonia è stata aperta da Alberto Tazzetti che ha ripercorso le tappe che hanno permesso di raggiungere questi preziosi risultati indirizzando un particolare ringraziamento alla direttrice Emanuela Lavezzo e Loredana Iacopino curatrici delle nuove aree nonché al sindaco di Lemie Giacomo Lisa. La direttrice Lavezzo ha ricordato l’impegno di tutti i volontari con un particolare pensiero per Marisa Bellotto, pioniera del volontarismo culturale a Lemie. Anche il sindaco Lisa ha voluto ricordare il valore di chi si dedica a queste attività, l’impegno lungo e difficoltoso, i premianti sacrifici delle amministrazioni locali per tutelare il patrimonio culturale del territorio. Nel pubblico era presente il primo cittadino di Usseglio Mario Grosso con il suo predecessore, l’ex sindaco Aldo Fantozzi. In rappresentanza dell’Amministrazione di Viù era presente il consigliere comunale Alessandro Mella. Tra gli ospiti anche l’autore delle fotografie Enzo Isaia. Dopo i saluti di rito gli abitanti e villeggianti di Lemie hanno visitato la mostra fotografica e la nuova esposizione. È possibile visitare la mostra e l’ex oratorio fino al 29 agosto nei giorni di sabato e domenica dalle 15 alle 18 (tranne domenica 15 agosto, giorno di chiusura). 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori