Cerca

VENARIA REALE. “Prendersi Cura”: un progetto per sviluppare il senso di comunità dei giovani

VENARIA REALE. “Prendersi Cura”: un progetto per sviluppare il senso di comunità dei giovani

“Prendersi Cura” - un progetto per sviluppare il senso di comunità dei giovani

VENARIA REALE. Si chiama “Prendersi Cura” ed è il progetto partito nei giorni scorsi a Venaria e che si pone gli obiettivi di “sviluppare il senso di comunità ed impegno civico e, allo stesso tempo, promuovere esperienze di educazione alla cittadinanza, attraverso esperienze dirette di partecipazione giovanile”, come spiega l’assessore alle Politiche Giovanili, Paola Marchese.

Nello specifico, il progetto prevede la realizzazione di piccoli interventi di riqualificazione urbana. Come, ad esempio, la verniciatura di panchine o di altri arredi pubblici. Ma anche la pulizia delle aree verdi e la creazione di cartelloni per prevenire gli atti vandalici.

E i giovani hanno già fatto il loro grande dovere. Dapprima ridipingendo le panchine di piazza Pettiti con i colori dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’agenda 2030 dell’Onu. Poi è stata la volta di quelle di corso Papa Giovanni XXIII, colorate con i colori che richiamano tematiche come i diritti dei bambini, la Costituzione e l’ambiente.

Verranno poi puliti i giochi delle aree dedicate ai bambini. In particolar modo quelli di via Don Sapino, del Gallo Praile, di via Amati, di Altessano e del Salvo d’Acquisto. 

Una iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale con l’aiuto dello staff dei Servizi Giovani e dei volontari del Servizio Civile, con il supporto dei tirocinanti della Factory.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori