Cerca

MATHI. In consiglio la minoranza boccia il bilancio del 2020

MATHI. In consiglio la minoranza boccia il bilancio del 2020

Voto contrario dalla minoranza al rendiconto dell’esercizio finanziario 2020 nella seduta consiliare di giovedì 27 maggio. Tommaso Turinetti, consigliere di Mathi per Tutti, ha evidenziato 38mila euro di economia di spesa riportati sul documento finanziario: «Abbiamo vissuto un anno penalizzante per le famiglie - ha criticato il consigliere di opposizione - questa economia di spesa la trovo non giustificabile sotto l’aspetto politico».

«Questa cifra va letta come servizi non erogati – ha spiegato il sindaco Maurizio Farielloscuolabus, mensa, quando la scuola è rimasta chiusa. Tutto quello che potevamo spendere per aiutare le famiglie l’abbiamo speso. In quest’ultimo anno ci siamo interfacciati continuamente con i Servizi sociali, con la Caritas e il con il progetto “Non di solo pane” per supportare le famiglie in difficoltà». Giuseppe Frand Genisot della lista Frand Genisot ha puntato il dito sulla cancellazione dell’aiuto al riscaldamento: «Fa piacere constatare che è stato eliminato - ha ironizzato il consigliere di minoranza – Riguardo agli investimenti l’asfaltatura delle strade è una bella cosa ma non è lì che si dimostra la capacità di un’Amministrazione, sono cose ordinarie. Avete speso per cambiare la caldaia della scuola, almeno una valutazione sull’impatto ambientale si poteva fare, avevamo eliminato le fonti fossili e sono state ripristinate. Questo è il senso dell’acutezza di questa Amministrazione. In una delibera del 5 novembre avete dato il patrocinio a “Liberi dalla plastica”, poi ho saputo che i bambini a scuola mangiano in piatti di plastica. Per quanto mi riguarda, dal punto di vista dei risultati, ci sono le motivazioni sufficienti per votare contro questo bilancio».

Si è invece astenuto il consigliere di minoranza Maurizio Arbezzano. Riguardo l’ambiente nel dibattito è tornata anche la questione ripetitori di telefonia, la Giunta ha infatti approvato una variazione al bilancio di previsione 2021/2023 stanziando una cifra per il supporto fornito dalla ditta Polab che proseguirà nei prossimi anni. «Il progetto è quinquennale – ha spiegato Fariello la ditta ha redatto il regolamento comunale sulla telefonia che ci permetterà di avere più voce in capitolo ma ci fornirà anche l’assistenza tecnica per fronteggiare il proliferare di richieste da parte di altri gestori di telefonia».

«Con l’arrivo del 5G – ha aggiunto la vicesindaca Monica Putzuluabbiamo bisogno di persone veramente esperte».

C.F.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori