Una gioiosa festa di “benvenuto alla vita” dedicata alle neonate e ai neonati del 2020 e 2021 di tredici Comuni della cintura torinese si terrà domenica 20 giugno prossimo nello straordinario scenario della Reggia di Venaria, per celebrare il loro arrivo al mondo.
È la prima edizione di un grandioso evento promosso e curato dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude in collaborazione con l’Asl TO4 Azienda Sanitaria Locale di Ciriè- Chivasso-Ivrea, Abbonamento Musei e CCW-Cultural Welfare Center.
L’iniziativa nasce dall’alleanza dei tredici comuni coinvolti dalla Città di Caselle Torinese nell’adozione del Passaporto culturale, il pass del progetto Nati con la Cultura ideato dalla Fondazione Medicina a Misura di Donna, che consente alle famiglie il libero accesso nel primo anno di vita del figlio e delle figlie agli oltre 40 musei della rete di Abbonamento Musei, oggi riconosciuti Family and Kids Friendly.
A partire dalle ore 10 neonate e neonati, con le rispettive famiglie, saranno accolti dal direttore della Venaria Reale e dai Sindaci e Sindache delle città coinvolte nel progetto, per trascorrere un’intera giornata nei magnifici Giardini della Reggia. Un’occasione imperdibile che prevede anche numerose attività ludico- ricreative e artistiche: musica, teatro, letture, fotografia, laboratori e spazi di informazione, dedicati alla buona crescita, saranno a disposizione di tutte le famiglie ospitate!
I Comuni che hanno aderito al progetto, su invito della Città di Caselle Torinese, sono: Alpignano, Borgaro, Chivasso, Ciriè, Foglizzo, Leinì, Moncalieri, San Maurizio Canavese, San Mauro Torinese, Settimo Torinese, Venaria Reale, Volpiano.
L’appuntamento del 20 giugno vuole essere un’iniziativa simbolica e concreta al tempo stesso per ripartire con fiducia, attraverso la bellezza del nostro patrimonio artistico culturale e riproporre momenti di socialità all’insegna di Benessere e Cultura dopo un lungo periodo.
Come evidenzia un recente rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, le esperienze della Famiglia nei luoghi di cura e bellezza, come quelli del nostro patrimonio culturale, sono infatti una risorsa per lo sviluppo del bambino e delle bambine, per la loro crescita e apprendimento cognitivo, emotivo e relazionale. I primi mille giorni di vita, infatti, rappresentano un periodo straordinario su cui si pongono le fondamenta, anche neurobiologiche (la massima produzione delle sinapsi neuronali), per costruire il resto dell’intera esistenza.
L’appuntamento è reso possibile grazie anche alla volontà di molte organizzazioni che si occupano di prima infanzia, l’associazione Legalarte e il Rotary Club Torino S. Carlo.
Cultura, Educazione, Sanità e Sociale uniscono infatti le forze con la Pubblica Amministrazione per dare valore alla crescita dei bambini e delle bambine.
La partecipazione a LA FESTA DELLA NASCITA presso la Reggia di Venaria è gratuita ed è rivolta alle neonate e ai neonati del 2020 e 2021 dei tredici Comuni coinvolti con le loro famiglie o accompagnatori (2 persone per bimba/o).
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.