Cerca

Attualità

I "ragazzi” di Boschetto brindano ai loro 70 anni: una vita insieme, tra ricordi e risate

Un legame che resiste al tempo: da quattro decenni la leva del ’55 si incontra

I "ragazzi” di Boschetto brindano ai loro 70 anni: una vita insieme, tra ricordi e risate

I "ragazzi” di Boschetto brindano ai loro 70 anni: una vita insieme, tra ricordi e risate

Le buone abitudini non si perdono, e loro non hanno alcuna intenzione di farlo. Sono i coscritti di Boschetto, leva 1955, che da quarant’anni si danno appuntamento per un pranzo, una stretta di mano, un bicchiere da alzare insieme.

Domenica 19 ottobre, dopo la Santa Messa, si sono ritrovati ancora una volta.

Ma a questo giro con un numero che pesa e commuove: settanta. Un’età che, detta così, suona solenne... ma nei loro occhi, nei sorrisi, nei brindisi che si rincorrono, c’è ancora lo stesso entusiasmo di quando erano ragazzi.

Sono nati nello stesso anno, mese più o mese meno, e da allora non si sono mai davvero separati.

Carlo Cena, Vittorio Viora, Gianni Cena, Roberto Panero, Giancarlo Bertolo, Pina Zucco, Mirosa Cena, Mirosa Calvo, Rosanna Sampo, Franca Barbero, Ida Bima ed Elda Fiore sono nomi che, messi in fila, raccontano la storia di un pezzo di paese. Un pezzo di quella Chivasso che non si rassegna a perdere il gusto dell’appartenenza, della memoria condivisa, della tavola come collante di comunità.

Settant’anni portati con ironia e leggerezza. E così, tra un brindisi e una battuta, già pensano al prossimo incontro. Perché finché ci si ritrova, finché si ride insieme, la "giovinezza", quella vera, non passa mai.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori