AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Ottobre 2025 - 23:26
I "ragazzi” di Boschetto brindano ai loro 70 anni: una vita insieme, tra ricordi e risate
Le buone abitudini non si perdono, e loro non hanno alcuna intenzione di farlo. Sono i coscritti di Boschetto, leva 1955, che da quarant’anni si danno appuntamento per un pranzo, una stretta di mano, un bicchiere da alzare insieme.
Domenica 19 ottobre, dopo la Santa Messa, si sono ritrovati ancora una volta.
Ma a questo giro con un numero che pesa e commuove: settanta. Un’età che, detta così, suona solenne... ma nei loro occhi, nei sorrisi, nei brindisi che si rincorrono, c’è ancora lo stesso entusiasmo di quando erano ragazzi.
Sono nati nello stesso anno, mese più o mese meno, e da allora non si sono mai davvero separati.
Carlo Cena, Vittorio Viora, Gianni Cena, Roberto Panero, Giancarlo Bertolo, Pina Zucco, Mirosa Cena, Mirosa Calvo, Rosanna Sampo, Franca Barbero, Ida Bima ed Elda Fiore sono nomi che, messi in fila, raccontano la storia di un pezzo di paese. Un pezzo di quella Chivasso che non si rassegna a perdere il gusto dell’appartenenza, della memoria condivisa, della tavola come collante di comunità.
Settant’anni portati con ironia e leggerezza. E così, tra un brindisi e una battuta, già pensano al prossimo incontro. Perché finché ci si ritrova, finché si ride insieme, la "giovinezza", quella vera, non passa mai.

Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.