AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
06 Settembre 2025 - 10:02
Il Maestro Francesco Siclari
Venerdì 5 settembre è stata inaugurata la mostra personale del Maestro Francesco Siclari dal titolo “Visioni senza tempo”, un’antologica che ripercorre la sua carriera dal 1959 ad oggi.
179 opere che spaziano dai paesaggi, alle nature morte, alle composizioni, ai ritratti. Una pittura figurativa avente come tratto distintivo l’emozione, quella che il Maestro prova quando dipinge e che desidera trasmettere a chi guarda i suoi quadri, di modo da creare un vero contatto con il suo pubblico. “Non voglio solo che i miei quadri piacciano: voglio che parlino, e spero che ogni opera possa ‘dirvi’ qualcosa” sono state le sue parole.
A fare gli onori di casa il sindaco della città Claudio Castello, entusiasta di questa mostra e dell’artista, seguito a ruota dal Professor Walter Revello, curatore dell’esposizione, che ha spiegato quanto apprezzi Siclari e quanto sia affezionato ad ogni sua opera. Ha preso poi la parola Monica Durante, sindaco di Brandizzo, felice che Chivasso abbia voluto ospitare e accogliere a braccia aperte il proprio concittadino.
Numeroso il pubblico presente, a partire dal vicesindaco brandizzese Marianna Fiume, il dirigente del Comune di Chivasso Fabio Mascara, il presidente Ascom Chivasso Carlo Nicosia, i pittori Francesco Capello e Stefano Galli e con loro molti altri colleghi artisti venuti in rappresentanza delle associazioni culturali della zona. Presenti poi i giornalisti delle principali testate locali. Tanti amici e parenti, ma anche curiosi ed appassionati di arte. Un vero successo ed una pioggia di complimenti per il Maestro Siclari, che visibilmente emozionato ci ha tenuto a ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa mostra: autorità comunali, uffici, il curatore dell’evento, chi ha dato una mano e chi era lì a condividere il bel momento e a visitare la mostra.
Le opere resteranno esposte a Palazzo Einaudi (Via Lungo Piazza d'Armi 6) fino a domenica 14 settembre, quando si chiuderà con il finissage, e saranno visionabili tutti i giorni dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.30. Ingresso libero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.