Cerca

Costume

Dolcetto o Scherzetto? Tra magie e mistero, la notte più attesa dell’anno, dove fantasmi e sorrisi si incontrano

I piccoli si sono travestiti per una serata di dolcetti, pronti a vivere un'avventura magica tra misteri e sorprese

Dolcetto o Scherzetto? Tra magie e mistero, la notte più attesa dell’anno, dove fantasmi e sorrisi si incontrano

Halloween

Halloween, la notte più misteriosa dell’anno, è finalmente arrivata! Ogni anno, il 31 ottobre, adulti e bambini di tutto il mondo si immergono in un’atmosfera unica, dove il confine tra realtà e fantasia sembra dissolversi.

I bambini in costume

Anche a Verolengo, la festa ha portato la sua magia! Il paese si è lasciato avvolgere dallo spirito della festa, trasformando le sue strade e piazze in scenari da brivido. Luci soffuse, zucche intagliate e decorazioni spettrali hanno abbellito le finestre e i balconi delle case, creando un’atmosfera suggestiva. 

Con la guida delle maestre e dei genitori, i piccoli “mostriciattoli” di Verolengo hanno portato allegria e dolcezza per le strade, coinvolgendo tutti nel loro gioco di “Dolcetto o scherzetto”. Ogni bimbo, travestito da strega, fantasma, vampiro, zucca e altri personaggi spettrali, girando tra le case, regalando sorrisi e qualche piccolo spavento in cambio di caramelle e dolcetti. 

I bambini di Halloween a Verolengo

L'iniziativa era organizzata dall'Associazione Commercianti e Liberi Artigiani di Verolengo che, ogni anno, ogni 31 ottobre, promuove l'evento.

I commercianti e i vicini hanno accolto con entusiasmo i bimbi, felici di condividere con loro lo spirito della festa e di riempire i sacchetti con ogni tipo di prelibatezza. “Ogni anno attendo con gioia questa notte speciale. Vedere i bambini travestiti, con i loro costumi colorati e i sorrisi entusiasti, porta una gioia immensa. Preparare i sacchetti di caramelle e dolcetti è diventato un rituale per me; è bello contribuire a rendere questa serata indimenticabile. Inoltre, è un modo per creare un senso di comunità e per condividere momenti di felicità con i più piccoli. Non c’è niente di meglio che vedere i loro occhi brillare quando ricevono qualcosa di dolce,” dice una signora. 

Anche le maestre, travestite per l’occasione, hanno reso questa giornata speciale, insegnando ai bambini non solo a divertirsi, ma anche il piacere di fare comunità. 

La notte di Halloween, un momento magico

Halloween a Verolengo è diventato così un momento magico, fatto di risate, piccoli brividi e tantissimi dolci. Lungo le vie del paese, è facile incontrare gruppi di bambini mascherati che, tra risate e piccoli spaventi, si divertono a chiedere dolcetti. Anche gli adulti partecipano, organizzando feste a tema e decorando le proprie abitazioni con cura. Fantasmi, scheletri e streghe appaiono in ogni angolo, trasformando Verolengo in un piccolo villaggio del mistero. 

Non mancano, poi, le iniziative speciali dei negozianti e delle associazioni locali: vetrine addobbate a tema e bancarelle di dolciumi arricchiscono ulteriormente l’esperienza. A Verolengo, Halloween è diventato un’occasione perfetta per stare insieme e riscoprire il piacere di divertirsi in comunità, tra sorrisi e simpatici brividi. 

Dolcetto o scherzetto?

Ma cosa rende questa festa così speciale? 

Halloween porta magia e mistero: una notte in cui il confine tra realtà e fantasia si dissolve. Originata dalla festa celtica di Samhain, Halloween segna la fine dell’estate e il ritorno degli spiriti sulla terra, celebrata oggi con tradizioni affascinanti come “dolcetto o scherzetto” e le classiche decorazioni spettrali. 

La leggenda di Jack O’ Lantern spiega l’origine delle lanterne di zucca, simbolo intramontabile di questa notte. E mentre le strade si svuotano e le candele nelle zucche si spengono, Halloween lascia dietro di sé l’eco di risate, scherzetti e un pizzico di mistero che ci accompagnerà fino al prossimo anno. È la festa che unisce, spaventa e diverte, ricordandoci che a volte basta una maschera per vivere un po’ di magia. 

La bellezza di Halloween sta nella combinazione di tradizione e creatività, che trasforma il paese in un luogo incantato. Le decorazioni luminose, i suoni festosi e l’allegria dei bambini creano un’atmosfera unica. Anche gli adulti si divertono a partecipare, lasciandosi coinvolgere dalla magia della serata. 

I bambini aspettano il dolcetto

In effetti, Halloween a Verolengo è molto più di una semplice festività. È un’opportunità per la comunità di unirsi, divertirsi e celebrare insieme, rendendo questa notte speciale e indimenticabile per tutti. Con un mix di dolcetti, travestimenti e scherzetti, Verolengo vive ogni anno un’avventura di magia e mistero, confermandosi come un luogo dove le tradizioni prendono vita in modo festoso e coinvolgente. 

Il concorso della Pro loco 

La Pro Loco Mansio Quadrata ha organizzato un concorso di intaglio di zucche per celebrare Halloween, dal titolo "Anvisca la Cossa!", un evento creativo che ha richiamato l'attenzione della comunità per il suo carattere originale e divertente.

I partecipanti, dopo aver creato le loro zucche intagliate, le hanno consegnate alla Pro Loco entro il 30 ottobre, corredate di lumino e un cartoncino con nome e cognome. Le opere sono state esposte al pubblico la sera del 31 ottobre. L’atmosfera era carica di suspense e magia, perfetta per mostrare le zucche illuminate, ognuna con un tocco personale e creativo.

Le foto di tutte le zucche in gara sono state pubblicate sui social della Pro Loco, dove la comunità ha potuto ammirare i capolavori dei partecipanti. Alla fine, è stato premiato il primo classificato, rendendo l'evento memorabile e ricco di soddisfazioni per tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori