AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
31 Maggio 2024 - 12:27
Anna Lisa Casale (al centro) con altre due studentesse
La fiorettista Anna Lisa Casale ha partecipato al progetto “Scienziate di domani”, organizzato dalla Scuola Normale di Pisa.
Una ragazza che non solo è Campionessa Regionale a squadre di categoria, Vice Campionessa Regionale Assoluta e qualificata alla Finale del Campionato Nazionale Silver, ma che raggiunge risultati di alto livello anche in ambito scolastico. Inoltre sì è sempre distinta per il senso di appartenenza ai colori della sua squadra e per l’affiatamento con i compagni e le compagne di allenamento.
È stata prima selezionata all'interno della sua scuola, “Primo Liceo Artistico Statale di Torino”, tra le 4 studentesse del terzo e/o del quarto anno più meritevoli, motivate ed interessate a materie di area scientifica. Successivamente la scuola ha inviato la sua candidatura, ed è stata scelta tra le prime 100 ragazze d’Italia, in base ai voti di questi ultimi 3 anni scolastici, delle attività extrascolastiche svolte e passioni (tra cui ha indicato scherma e danza), concorsi, conoscenze linguistiche e motivazioni.
La Scuola Normale ha inaugurato un nuovo stage formativo, rivolto a studentesse interessate alle discipline scientifiche (Matematica, Fisica, Biologia e Chimica). A fronte della disparità di genere presente nei percorsi di studio e di lavoro in ambito STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), lo stage si è proposto di introdurre le partecipanti alla conoscenza dell’ambiente di studio e di vita della Normale, attraverso lezioni e laboratori, con l'obiettivo di coltivare e promuovere in loro la propensione e l’interesse per le discipline scientifiche, accogliendole in un contesto che le ha poste a contatto e in dialogo con l'esperienza di studentesse e studenti di poco più grandi.
“È stata una grandissima emozione già solo essere stata scelta tra le più meritevoli, per non parlare dell'emozione di essere lì, in una scuola così celebre e storica - ha spiegato Anna Lisa entusiasta -. Stare a contatto con gli studenti e dialogare con ragazze di tutta Italia parlando sia di problemi matematici e fisici, che del nostro futuro, è stato bellissimo”.
Tutto il Club Scherma Chivasso fa i più sinceri complimenti ad Anna Lisa per questo grande traguardo raggiunto e per questa esperienza indimenticabile vissuta fuori pedana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.