AGGIORNAMENTI
Cerca
Candia Canavese
18 Novembre 2023 - 18:50
Il vicesindaco di Candia Umberto La Marra, ideatore del progetto fotografico "Candia ieri".
Si è da poco conclusa l'edizione 2023 del progetto fotografico "Candia ieri". Lo scorso 15 novembre sono state posate le ultime 6 foto storiche di Candia Canavese: una narrazione visiva che connette il passato e il presente del borgo in modo significativo. Le gigantografie, ricavate dalle immagini fornite dai cittadini, rappresentano “ieri” nei luoghi di oggi. Sono state collocate – in un contesto per quanto possibile più veritiero rispetto al passato - sui muri delle abitazioni messi a disposizione, con grande entusiasmo, dagli stessi proprietari, coinvolti in questo brillante progetto artistico-culturale.
Una delle 46 gigantografie del progetto "Candia ieri", installata in via Roma, accanto al pilone di San Rocco, a Candia Canavese.
Uno dei numerosi murali del progetto “Borgo antico, arte e pitture murali” promosso dall'amministrazione di Candia, messo in opera prevalentemente grazie agli studenti del Liceo Martinetti di Caluso.
A raccontarci del progetto è il suo ideatore, il vicesindaco di Candia Umberto La Marra: “Il progetto in realtà – inizia a spiegare il vicesindaco - risale al decennio scorso, ossia a quando nel 2007 venne messo in opera “Borgo antico, arte e pitture murali”, fortemente voluto dall’amministrazione di allora. Dopo un lungo stop forzato dovuto al cambio di amministrazione – ha ricordato il vice sindaco - nel 2019 il progetto è ripartito grazie ai bravissimi e favolosi ragazzi e ragazze del liceo Martinetti di Caluso, in collaborazione con il Comune di Candia”.
“Siamo molto orgogliosi di quanto abbiamo realizzato. “Candia ieri” è un progetto che la nostra amministrazione ha fortemente desiderato – ha sottolineato La Marra - L’idea ci venne in mente molti anni fa, in occasione di una mostra fotografica che rappresentava immagini del passato – ha riportato il vice di Candia – così nel 2021 siamo ripartiti anche con il progetto “Candia ieri”, che ha coinvolto la cittadinanza nel procurare le fotografie di un tempo e prestare i muri delle loro abitazioni per le installazioni a cielo aperto. Il nostro progetto – ha concluso Umberto La Marra – sarà in un prossimo futuro corredato di pannelli esplicativi, in modo tale da indicare al meglio i percorsi culturali”.
I dipinti murali e le riproduzioni fotografiche sono delle vere e proprie attrazioni per coloro i quali, lasciato il lago, si incamminano alla scoperta del borgo attraverso percorsi che portano alla riscoperta delle bellezze del territorio. Dato l’enorme successo dell’iniziativa “Candia ieri” e l’interesse crescente da parte della cittadinanza, l’amministrazione è già al lavoro per l'edizione 2024. Candia Canavese si è rivelata una vera fucina di idee, un luogo ricco di attrattive interessanti ed un ventaglio di opportunità, con la sua biodiversità lacustre, i laboratori didattici, i numerosi sport praticabili all’aperto, l’enogastronomia e l’arte! La chiave del successo? La capacità di un’amministrazione di sfruttare al meglio le potenzialità e le risorse del proprio territorio rendendo partecipe e coinvolgendo la cittadinanza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.