Cerca

Montanaro

Una pioggia di contributi per il Castello: in arrivo 414 mila euro dalla Regione

Un progetto che porterà alla valorizzazione di questa preziosa struttura

Castello Montanaro

Il Castello, che risale a secoli di storia, rappresenta da sempre un simbolo per tutto il paese.

La Regione Piemonte ha recentemente stanziato un finanziamento di 414 mila euro per i lavori di messa in sicurezza del Castello dei Conti Frola a Montanaro. Questo finanziamento rappresenta così, un importante passo avanti nella valorizzazione del patrimonio storico-culturale del paese.

Il Castello, che risale a secoli di storia, rappresenta da sempre un simbolo per tutto il paese. Tuttavia, nel corso degli anni, sono emerse diverse criticità e necessità di interventi per garantire la conservazione e la stabilità della struttura.

Il finanziamento ottenuto dalla Regione Piemonte – ha detto il Sindaco Giovanni Ponchia - premia la perseveranza della nostra Amministrazione che ha sempre creduto nel recupero del patrimonio storico artistico del paese. Fin dalle giornate del FAI, tenutesi a Montanaro durante il nostro primo mandato, si e potuto constatare il valore dei monumenti presenti. Il Castello dei Conti Frola potrà così finalmente rivivere nella funzione di centro aggregatore ludico-culturale. Infatti – ha aggiunto ancora il Sindaco Ponchia - con questo finanziamento regionale, unito al contributo comunale di 46 mila euro, contributo minimo  obbligatorio per partecipare alla manifestazione di interesse indetta dalla Regione, potremo allestire una nuova area museale ed una dedicata ad  attività pubbliche, sia per manifestazioni culturali che ludiche. – e conclude entusiasta Ponchia - Il Castello dei Conti Frola diventerà il centro nevralgico del paese ed un bene di tutta la comunità montanarese”.

In foto il Sindaco Ponchia

Una sinergia economica dunque, che permetterà di ottenere risultati ancora più significativi nel riconoscimento del Castello, effettuando gli importanti lavori di restauro necessari da tempo.

Ma soprattutto un progetto che porterà alla valorizzazione di questa preziosa struttura, di cui beneficeranno non solo per i residenti del paese, ma anche per i visitatori e i turisti che avranno l'opportunità di immergersi nella storia e nella bellezza di Montanaro.

 

 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori