AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
01 Luglio 2023 - 15:47
Gli ex compagni di classe che si sono riuniti a 30 anni di distanza dalla maturità
Ritrovarsi per stare insieme, per riallacciare i fili della memoria, per condividere i ricordi di un’adolescenza sempre più lontana e di frequentazioni a volte diradatesi, altre addirittura terminate, dopo la fine degli studi, l’avvio della carriera lavorativa e la creazione di una famiglia.
Ritrovarsi, per un giorno, per ritornare indietro nel tempo e ricordare i vizi dei professori e gli aneddoti più divertenti dei tempi della scuola.
Questo è lo spirito che ha animato la 5^D del Liceo Scientifico Isaac Newton di Chivasso, che nel lontano 1993 ha affrontato gli esami di maturità e concluso un quinquennio importante nella vita di ognuno dei suoi componenti.
E’ vero, oggi ci sono i social, ma i messaggi non potranno mai emulare l’emozione degli abbracci con coloro con i quali hai condiviso gli anni della “meglio gioventù”.
I 21 compagni che nel 1993 si sono lasciati a luglio, fra un tema su Vittorini e uno studio di funzione, si sono ritrovati in 15, in occasione del trentennale della loro maturità; insieme hanno potuto mangiare, parlare, ridere, riportando indietro l’orologio del tempo per qualche ora.
Ieri, nel 1993, in quinta liceo
Oggi, 30 anni dopo
“Si è parlato di tutto, del passato e del presente, facendo anche una videochiamata con un compagno che lavora in Irlanda e che non è potuto essere presente. Sono passate di mano in mano anche le foto dell’ultimo anno e quelle delle gite insieme, che hanno riportato tutti a momenti magici. E i ricordi hanno toccato anche i professori, qualcuno scomparso di recente come la professoressa Farinato o il professor Viglietti, e qualcuno tutt’ora in forma come il novantenne professor Tironi - racconta Rossano Vitale, uno dei promotori della serata insieme a Raffaella Mosso -. E’ stata un’occasione per ritrovarci di nuovo tutti insieme, un momento emozionante e divertente, e questo ognuno di noi un po' se lo sentiva... Quello che nessuno poteva immaginare, invece, è che avremmo ritrovato istantaneamente l'atmosfera di un tempo. Scoprirci cambiati, ma in fondo non poi cosí tanto, e provare tutt’ora la gioia viscerale di stringerci e di sentirci ridere; è stato come se ci fossimo salutati l'ultima volta il giorno prima per rivederci poche ore dopo. Una serata da ripetere appena possibile”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.