AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
27 Gennaio 2023 - 17:44
Giuseppina Cesarato con il figlio, il Sindaco Castello, l'Assessore Siragusa, il Consigliere Scinica e Don Davide
100 anni… un compleanno importante, a tre cifre, proprio quello che ha da poco festeggiato la nostra concittadina Giuseppina Cesarato.
Giuseppina Cesarato sorridente
“Pina” è nata in frazione Treville di Castelfranco Veneto il 18 gennaio 1923, in una famiglia di contadini. All’età di 16 anni, come d’abitudine a quei tempi, ha iniziato a prestare servizio presso una famiglia di commercianti in commestibili.
La sua famiglia, composta dalla mamma, due fratelli e due sorelle, si è poi trasferita a Chivasso nel 1961. Da allora Giuseppina ha sempre lavorato in qualità di colf in diverse famiglie di Chivasso ed oggi, dopo la pensione, è giunta a questo importante traguardo in buona salute.
Lo scorso 18 gennaio ha desiderato seguire la Santa Messa celebrata da Don Davide e a quest’ultima hanno partecipato anche il Sindaco Claudio Castello, l’Assessore Tiziana Siragusa ed il consigliere Giovanni Scinica. L’ Amministrazione Comunale, oltre ad una riproduzione del quadro "La vaccinazione", ha donato alla festeggiata un profumato alberello.
Per Giuseppina è stato poi un grande piacere anche l’essersi ritrovata con tutti i suoi familiari, di ben quattro generazioni, al Ristorante “La Pirenta”, per un pranzo di festa tenutosi domenica 22 gennaio.
La festa per i 100 anni di Giuseppina Cesarato
100 anni sono un grande traguardo e meritano di essere festeggiati alla grande… e così è stato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.