AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
07 Dicembre 2022 - 10:52
Enzo Pilato era un autista della Croce Rossa di Chivasso
"Purtroppo una notizia che ci lascia sconvolti. Tutta la nostra grande Famiglia CRI è vicina ad amici e parenti del Volontario Enzo Pilato. Autoironico, scherzoso e soprattutto generoso".
Così la delegazione di Chivasso della Croce Rossa ieri sera annunciava l'improvvisa perdita di uno dei suoi pilastri, di quei volontari che ci sono sempre e non si tirano mai indietro.
E' mancato all'ospedale Mauriziano di Torino Enzo Pilato, 67 anni - ne avrebbe compiuti 68 a gennaio -, da qualche tempo residente a Chivasso ma torrazzese da sempre.
Pensionato, dopo una vita di lavoro alle dipendenze di una ditta di Torino, Pilato aveva deciso di dedicare la sua vita al volontariato.
Il tempo libero, ogni giorno della settimana, al mattino e al pomeriggio, lo dedicava a fare del bene per il prossimo: all'associazione "Vita Tre" di Torrazza o alla sede di via Gerbido di Chivasso della Croce Rossa.
"Enzo era una persona affidabile, teneva parte del suo tempo al servizio della popolazione - lo ricorda Bruno Borsano, presidente della Croce Rossa di Chivasso -. E’ una grossa perdita per tutti noi. Enzo era molto impegnato nel sociale, sia con noi che con Vita Tre".
Enzo Pilato lascia la moglie Lucia, i figli Roberto e Stefano, la mamma Maria, il fratello Maurizio e la sorella Ester.
Il funerale avrà luogo a Torrazza nella Chiesa parrocchiale venerdì 9 dicembre alle ore 15.
Il Santo Rosario sarà recitato giovedì 8 dicembre alle ore 19 nella stessa Chiesa, a Torrazza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.