AGGIORNAMENTI
Cerca
Foglizzo
15 Novembre 2022 - 21:10
Il caro energia è ormai divenuta una problematica che sta pesando notevolmente sulle tasche delle famiglie e delle aziende
Il caro energia è ormai divenuta una problematica che sta pesando notevolmente sulle tasche delle famiglie e delle aziende.
Una tematica che sta influendo molto sulle abitudini e sul vivere del nostro quotidiano, ma che sta rendendo difficile anche la programmazione futura delle attività dei Comuni. Che siano grandi o piccoli, poco cambia e che ad esempio in una realtà come Foglizzo, già da anni si interviene per mettere in atto iniziative anti consumo.
Fulvio Gallenca, sindaco di Foglizzo
“E’ ovviamente una preoccupazione per tutti i comuni italiani – ha detto il primo cittadino foglizzese Fulvio Gallenca - sia per quanto riguarda le casse comunali che per il peso che questo può generare sulla cittadinanza. Oltre a raccomandarci con i dipendenti sull’utilizzo parsimonioso e responsabile per mantenere il costo delle utenze, come amministrazione in questi ultimi anni abbiamo effettuato parecchi interventi in linea con il risparmio energetico, sia attraverso fondi pubblici che fondi propri ed altri sono in prevenzione. Abbiamo iniziato rendendo a led gran parte dell’illuminazione pubblica comunale, abbiamo sostituito la caldaia del Municipio con una a condensazione, più efficiente e prima che scoppiasse questa “bolla” degli aumenti, abbiamo sostituito anche quella della scuola. Inoltre – continua il Sindaco Gallenca – stiamo mettendo in atto una serie di interventi di riqualificazione energetica sul Pluriuso ed abbiamo reso a led anche l’illuminazione del campo sportivo. Dunque nel nostro mandato ci siamo posti come obiettivo degli interventi di tipo energetico per ridurre quello che era già il costo sulle casse comunali”.
Azioni che hanno permesso al Comune di Foglizzo di contenere i vari costi e che ha concesso momentaneamente, di tenere a bada gli attuali aumenti.
“Va comunque detto – ha aggiunto il Sindaco Gallenca – che non si ha ancora il quadro completo della situazione, poiché il carico degli aumenti è consistente e la quantificazione totale sarà possibile tra qualche mese. Si tratterà comunque di decine di migliaia di euro in più che in un bilancio piccolo come il nostro hanno un peso importante. Per fortuna lo Stato ci da la possibilità di pescare anche nei fondi Covid non utilizzati, anche per pagare le utenze e quindi per quest’anno non dovremmo avere grossi problemi a chiudere il bilancio. – e conclude Fulvio Gallenca – Certamente difficile è la previsione per il prossimo anno se i costi dovessero aumentare ulteriormente o comunque se dovessero mantenersi e stabilizzarsi a questo livello, che per i bilanci comunali non sono accettabili”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.