AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Settembre 2022 - 11:59
La visita di ieri allo stabilimento Amazon di Torrazza
Amazon punta sull'inclusività e inserisce persone sorde presso il centro di distribuzione di Torrazza Piemonte.
Il progetto è stato illustrato dall'azienda ai rappresentanti della sezione regionale dell'Ente Nazione Sordi, alle istituzioni e ai media locali.
Il programma, in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi, conta già l'inserimento di 40 persone in tutta Italia, di cui 6 presso il centro di Torrazza Piemonte.
Ogni lavoratore può avvalersi di tablet per usufruire di un servizio di traduzione simultanea in lingua dei segni, disponibile in qualunque momento durante l'orario di lavoro.
I dipendenti sono stati poi muniti di dispositivi connessi direttamente al sistema di allarme che vibrano in caso di segnalazione di evacuazione. Per favorire la massima interazione e integrazione Amazon ha organizzato anche corsi di Lingua Internazionale dei Segni.
"Sono davvero molto orgoglioso che questa importante iniziativa di inclusione sia iniziata in Italia dai nostri centri di distribuzione. Crediamo che la diversità in tutte le sue molteplici sfaccettature sia un valore aggiunto e una ricchezza da cui trarre nuovi spunti e idee. Questo nuovo bellissimo viaggio intrapreso insieme all'Ente Nazionale Sordi ci ha insegnato e ci continua ad insegnare moltissimo" spiega Lorenzo Barbo, responsabile di Amazon Logistica Italia.
"Siamo orgogliosi di aver avviato questo progetto nel centro di distribuzione di Torrazza Piemonte, e di essere stati tra i primi in Italia. Siamo sicuri che questo sia solo il punto di partenza di un progetto che si svilupperà ulteriormente nei prossimi mesi" afferma Matteo Conti, responsabile del centro di distribuzione di Torrazza Piemonte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.