AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Aprile 2022 - 14:39
Lo striscione di Amazon a Torrazza Piemonte
TORRAZZA PIEMONTE. Protesta contro Amazon: “Cronometro in bagno? Prima i diritti, poi il guadagno!” Questo lo striscione affisso nella notte da Torino Tricolore al polo Amazon di Torrazza Piemonte.
“Dopo l’ennesima violazione dei diritti dei lavoratori da parte di Amazon, non potevamo stare zitti - ha commentato Matteo Rossino, portavoce di Torino Tricolore - Il caso della lavoratrice sanzionata per la sosta di venti minuti in bagno, troppo lunga secondo la multinazionale, è solo l’ultima di una serie di regole assurde imposte dal colosso di Bezos”.
“Nonostante l’azienda neghi, è ormai noto che l’unico interesse è il profitto a discapito del benessere dei dipendenti. La produzione e il raggiungimento degli obiettivi - ha proseguito Rossino - schiacciano le esigenze dei lavoratori che spesso sono troppo preoccupati di perdere la loro occupazione per far valere i propri diritti.”
“È inaccettabile che nel 2022 venga calpestata così palesemente la carta del lavoro. Gli operatori Amazon sono prima di tutto padri e madri di famiglia, ragazzi che vogliono costruirsi un futuro - ha concluso Rossino - e devono poter lavorare in serenità senza temere il licenziamento per una sosta ai servizi non in linea con le politiche aziendali".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.