AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Agosto 2021 - 15:03
Il sindaco Fulvio Gallenca
FOGLIZZO. Con la delibera del Consiglio Comunale dello scorso giugno, l’amministrazione foglizzese guidata da Fulvio Gallenca ha riconosciuto per l’anno in corso, delle ulteriori agevolazioni per la Tari.
Un modo per andare incontro ai cittadini del paese, visto il perdurare della pandemia da Covid19.
“Fino a settembre sarà possibile fare richiesta per l’agevolazione per la Tari – spiega il primo cittadino Fulvio Gallenca - sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche. Attraverso i fondi ricevuti dal Governo, abbiamo istituito quelle legate alle utenze non domestiche, rivolte soprattutto alle aziende che a causa del Covid19, hanno avuto delle chiusure obbligatorie.
Mentre per le utenze domestiche è il primo anno che istituiamo la possibilità di chiedere riduzioni basate sul reddito in base all’Isee. Non sono straordinarie, legate alla pandemia, ma le abbiamo introdotte con la modifica del regolamento sulla tassa rifiuti lo scorso giugno e verranno mantenute in pianta stabile.
Erano già alcuni anni che portavamo avanti questa valutazione, come già altri comuni avevano fatto – e conclude il Sindaco Gallenca - e finalmente è attiva la possibilità di fare domanda per chi ha redditi bassi, avendo appunto una riduzione sulla tassa rifiuti”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.