AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Luglio 2021 - 12:02
La panchina si trova nel parco pubblico di piazza Borella
RONDISSONE. La buona pratica della gentilezza auspicata, non solo per una settimana, ma protratta nel tempo.
L’Amministrazione comunale ha deciso di aderire alla “Settimana nazionale delle panchine viole”, per promuovere e sensibilizzare alla diffusione dei piccoli gesti di gentilezza e rispetto.
Un’iniziativa pensata, a livello nazionel, per i Comuni oppure le Società sportive, un’occasione per portare le buone pratiche di gentilezza nelle comunità locali e sportive, utilizzando anche un complento d’arredo (urbano) facilmente riconoscibile e che identifichi simbolicamente la gentilezza come valore condiviso. L’auspicio è quello di far conoscere l’importanza della gentilezza per accrescere il benessere delle comunità e farla diventare un’abitudine sociale diffusa.
A Rondissone la “Panchina viola della gentilezza” è stata inaugurata nella mattinata di domenica scorse, un momento inserito fra gli eventi della festa patronale di San Luigi.
La panchina, che si trova nel parco pubblico di piazza Borella, è stata dipinta dai ragazzi guidati dagli animatori della Cooperativa Animazione Valdocco ed è stata inserita la frase: “E’ nel dare che riceviamo”, per sentirsi parte della comunità e promuovere così il rispetto degli spazi comuni. I bambini hanno poi preparato dei fiori di carta viola e li hanno donati alle persone presenti all’inaugurazione. .
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.