Cerca

TRINO. La mostra “Trino e dintorni” visitabile fino all’11 ottobre

Il libro fotografico Oltre la nebbia... Trino e dintorni di Roberto Cavallo è stato presentato domenica 13 settembre nel cortile di Palazzo Paleologo. Il progetto giunge a compimento dopo oltre due anni di lavoro, migliaia di scatti, giorni e settimane di approfondimenti per meglio comprendere la storia di Trino, conoscere le vicende delle persone e dei luoghi più significativi. Nel libro è possibile ammirare una straordinaria rappresentazione del territorio trinese, dei luoghi di lavoro che hanno segnato l’evolversi della comunità, una serie di ritratti e molti scorci della città, che permetteranno anche a chi ha sempre vissuto qui di guardare con uno sguardo diverso.

Oltre la nebbia... Trino e dintorni arriva dopo il grande successo del precedente volume L’incanto della terra dell’acqua, dedicato al mondo agricolo, al paesaggio e al lavoro delle risaie.

Oltre a Cavallo, al tavolo dei relatori erano seduti Lorenzo Ferrarotti, docente di Linguistica italia-na all’Università di Torino, e Bruno Ferrarotti, noto storico trinese, autori di due contributi scritti che impreziosiscono il volume: il primo dedicato ad uno studio linguistico sul dialetto e il secondo ad uno sguardo storico e culturale retrospettivo su Trino e i trinesi.

Contestualmente è stata aperta al pubblico anche la mostra fotografica collegata al libro - organizzata dall’associazione LibrArte e da Micaela Ordine che ha curato la prefazione del libro e presentato la giornata - che resterà aperta ino all’11 ottobre nei seguenti giorni e orari: venerdì ore 16-19; sabato e domenica ore 10-12 e 16-19.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori