Cerca

DRUENTO. Gli alpini non si fermano mai

DRUENTO. Gli alpini non si fermano mai

Gli alpini di Druento impegnati con l’offerta delle mele

DRUENTO. Mai fermi, sempre attivi, sempre pronti ad aiutare la collettività. Gli Alpini di Druento, dopo il lungo periodo di restrizioni legate al Covid, è tornato a macinare iniziative.

E lo ha fatto partendo dai festeggiamenti per i 92 anni dall’istituzione del gruppo, alla presenza delle autorità comunali, dei rappresentanti del mondo associativo druentino, del corpo musicale Santa Cecilia e del parroco, don Simone Pansarella. Ma le “Penne Nere” del capogruppo Lorenzo Marocco non si sono fermate qui. Anzi. Perché la scorsa settimana hanno allestito un doppio gazebo per le “Mele della vita” dell’Associazione per la Prevenzione e la Cura dei Tumori in Piemonte.

Gli alpini druentini hanno venduto tutti e cento i sacchi da due chilogrammi l’uno di mele nei due banchetti allestiti in piazza XII Martiri - la piazza del Comune - e in largo Oropa.

Complessivamente sono stati raccolti 550 euro che sono già stati consegnati all’associazione piemontese per finanziare le attività. La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con Nova Coop e Coop.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori